Category Archives: Blog

  • -

Social media e scelta della destinazione turistica

Category:Blog,Evidenza,Viaggio Tags : 

Oggi le nuove tecnologie e, in particolare, i social media influiscono significativamente sulla scelta della destinazione turistica da visitare. Il modo in cui le persone pianificano e selezionano le loro destinazioni turistiche si è radicalmente trasformato.

La comprensione di come la tecnologia modella le preferenze dei turisti è fondamentale per l’industria del turismo nell’adattarsi a un panorama in continua evoluzione e nella creazione di esperienze di viaggio memorabili e coinvolgenti.

Evoluzione della scelta della destinazione

Dagli anni Settanta agli anni Novanta, l’uso di Internet aveva esclusivamente la funzione di strumento supplementare ai tradizionali mezzi di comunicazione di massa: il marketing turistico era, quindi, ancora principalmente offline. Ciò che influenzava la scelta della destinazione era il cosiddetto “passaparola” di parenti e amici. Oggi, invece, il passaparola ha cambiato forma divenendo online e Internet si è trasformato nella principale fonte di informazione. In questo modo, la maggior parte dei turisti si affida alla rete e ai canali social per scegliere la destinazione turistica in cui recarsi e organizzare il proprio viaggio.

Fasi del viaggio

Attualmente, i social vengono visti come un luogo da cui trarre ispirazione e scambiarsi informazioni. Questo avviene attraverso la condivisione di post, storie, reel, foto e video, i quali possono influenzare e guidare le persone nelle varie fasi di scelta della destinazione.

La prima fase è quella della pianificazione del viaggio. Qui i social vengono principalmente utilizzati per ricercare informazioni su un imminente viaggio da effettuare. Nella decisione del viaggio, ci si lascia ispirare da foto e video, si ricercano le possibili destinazioni, l’alloggio, i voli e ci si basa sulla lettura delle recensioni di altri viaggiatori. Quindi, in questa fase di pre-viaggio, i contenuti generati dagli utenti sui social influenzano il viaggiatore nelle proprie decisioni di acquisto del viaggio.

Attraverso il consulto di mezzi immediati come smartphone e computer, il turista può continuare a cercare informazioni durante il viaggio. In questa seconda fase, si tende a informarsi sul clima, sulle attività da poter svolgere nella località visitata, i posti in cui poter mangiare. Allo stesso tempo, i social possono essere utilizzati dal turista per poter condividere in tempo reale la propria vacanza, ovvero far sapere ai suoi followers dove si trova, che luogo sta visitando, cosa sta facendo e cosa sta vedendo.

Infine, abbiamo l’ultima fase, quella del post-viaggio, quando il turista, una volta rientrato dal suo soggiorno, continua la condivisione sui social dei contenuti relativi al viaggio e valuta la qualità dell’intera esperienza di viaggio. Per farlo si dedica alla pubblicazione di opinioni personali e di recensioni sui vari siti web che a loro volta possono aiutare altri eventuali viaggiatori.

Influenza dei social

I contenuti pubblicati sui social, come foto e video, orientano il consumatore verso la scelta finale. Allo stesso modo, la pubblicazione di commenti, opinioni e recensioni, che siano positivi o negativi, può portare gli utenti dei social a cambiare la propria idea personale su un servizio individuato e, di conseguenza, a modificare le proprie scelte. Questo avviene perché i commenti sui social sono una delle fonti più consultate e ritenute più attendibili allo scopo di ricavare informazioni.

Instagram, Facebook, Twitter e altri canali permettono ai viaggiatori di documentare e condividere istantanee dei loro viaggi. Questa condivisione online non solo funge da ispirazione per altri viaggiatori, ma crea anche un impatto significativo sulla percezione della destinazione turistica. Le immagini accattivanti e le storie coinvolgenti possono trasformare una destinazione apparentemente comune in una meta desiderata.

In virtù del ruolo centrale che queste piattaforme hanno assunto nella vita quotidiana delle persone, è fondamentale per gli operatori del turismo essere presenti sui social media.


  • -
Presepe Vivente di Monticchio

Il presepe vivente nel Monastero di Monticchio

Category:Blog,Eventi,Sagre e feste Tags : 
Nel suggestivo scenario del Monastero di Monticchio, situato tra le colline di Massa Lubrense, si celebra anche quest’anno il Presepe Vivente, un evento magico che coinvolge visitatori di tutte le età.

Le date dell’evento sono il 26, 27, 29 dicembre e il 1, 2, 5, 6 e 7 gennaio, durante le quali i locali del monastero si trasformano in un vero e proprio villaggio dell’antica Palestina. Questa rappresentazione vivente della Natività offre ai visitatori l’opportunità di immergersi nel cuore della storia cristiana e vivere l’incanto della nascita di Gesù in un contesto unico.

Fotografie di Maria Rosaria Castellano

Il Monastero del Santissimo Rosario di Monticchio, risalente al Settecento, si distingue per la sua affascinante architettura e il suggestivo chiostro maiolicato, creando l’ambiente perfetto per ospitare il Presepe Vivente. I partecipanti a questo affascinante evento indossano con cura abiti d’epoca, ricreando con precisione i personaggi della storia evangelica, insieme ai loro mestieri e alle loro occupazioni. Nel suggestivo scenario del monastero, pastori, Re Magi, artigiani e commercianti prendono vita, regalando ai visitatori un’esperienza autentica che rievoca la vita quotidiana di quei tempi remoti.

L’evento non è solo un’occasione per riscoprire la tradizione natalizia, ma anche per riflettere sul significato più profondo del Natale. La scelta di ambientare il Presepe Vivente nel Monastero di Monticchio aggiunge un tocco di spiritualità all’esperienza, trasformando l’evento in un momento di contemplazione e riflessione per i partecipanti.

Locandina

  • -

Il Magico Libro del Natale: un pomeriggio di incanto per tutti i bambini

Category:Blog,Eventi,Pro Loco,Sagre e feste Tags : 

Data: 28 dicembre 2023, ore 16:00
Luogo: Giardinetti di Massa Centro

Un evento straordinario sta per trasformare il pomeriggio del 28 dicembre in un’esperienza indimenticabile per i più piccoli. La Pro Loco Massa Lubrense invita tutti i bambini a partecipare gratuitamente a una giornata magica di letture animate, laboratori creativi e una gustosa merenda natalizia.

Il Magico Libro del Natale con i “Barattoli Cosmici”

Il palcoscenico si animerà con lo spettacolo “Il Magico Libro del Natale” portato alla vita da Storto e Diritto, due commessi viaggiatori di Babbo Natale. Questi racconta-storie pasticcioni ci guideranno attraverso un mondo incantato, pieno di pacchi, scatole e scatoloni, ognuno contenente un sogno, un ricordo o un desiderio destinato a bambini in ogni angolo della Terra. Con i talentuosi attori dei “Barattoli Cosmici” e la tecnica narrativa della lavagna luminosa, i bambini saranno trasportati in una storia divertente e coinvolgente.

Laboratorio Creativo di Natale

Dopo lo spettacolo, i piccoli artisti avranno l’opportunità di esplorare la propria creatività presso il Laboratorio di Natale. Con una vasta gamma di materiali colorati e festivi a disposizione, i bambini potranno creare decorazioni natalizie uniche e regali speciali. Saranno guidati da esperti “elfi” che li aiuteranno a dare vita alle loro idee, promuovendo la collaborazione e la condivisione di idee tra i partecipanti.

Merenda di Natale

La giornata si concluderà con una merenda natalizia deliziosa, arricchita dalla fragranza avvolgente della cioccolata calda. I bambini potranno condividere le loro esperienze e creazioni artistiche mentre gustano dolciumi natalizi.

L’evento è aperto a tutti i bambini e completamente gratuito. Venite a unirvi a noi per un pomeriggio di magia, creatività e festa, creando ricordi speciali che dureranno per sempre. Non vediamo l’ora di condividere l’incanto del Natale con voi e le vostre famiglie!

Il Magico Libro del Natale

  • -

Gli struffoli: origini e ricetta

Category:Blog,Gastronomia Tags : 

Gli struffoli sono dolci tipici della tradizione natalizia a Massa Lubrense e, più in generale, della tradizione gastronomica meridionale, principalmente di quella napoletana.

Conosciuti anche come strangolapre(ve)te, gli struffoli si presentano come piccole palline di pasta dolce fritte e poi immerse nel miele, decorate con confetti colorati e cedro. Una vera delizia che non può mancare sulle tavole dei dolci natalizi.

Le origini di questo dolce dal gusto tipicamente napoletano ha radici ben più lontane. Ebbene sì, secondo la tradizione a portare gli struffoli nel Golfo di Napoli sarebbero stati gli antichi Greci. E proprio dal greco infatti che deriverebbe il nome di questo dolce tipico, più precisamente dalla parola “strongolus”, cioè dalla forma arrotondata. Un’altra teoria sempre legata all’etimologia del termine sarebbe che “struffolo” derivi dal verbo strofinare per indicare il gesto che compie chi lavora la pasta, per arrotolarla a cilindro prima di tagliarla in palline. Secondo altri, gli struffoli si chiamerebbero così proprio perché strofinano il palato per la loro bontà.

A Napoli, un tempo, gli struffoli venivano preparati nei conventi dalle suore dei vari ordini e dati in dono a Natale alle famiglie nobili che si erano distinte per atti di carità. Probabilmente, gli struffoli sono divenuti un dolce tipico di Natale perché uno degli ingredienti fondamentali è il miele, un elemento strettamente collegato alla simbologia cattolica e cristiana riguardante l’amore.

Gli struffoli oggi sono parte della tradizione dolciaria campana, ma ogni regione centro-meridionale ne ha una sua versione. In Calabria e in Basilicata sono conosciuti come “cicirata” per la loro somiglianza ai ceci, in Abruzzo sono chiamati “cicerchiata” perché ricordano le cicerchie e a Palermo sono chiamati “strufoli“. Ogni regione meridionale li prepara secondo le proprie tradizioni e ricette tramandate di famiglia in famiglia.

La ricetta tradizionale

Ingredienti per l’impasto

  • 200gr di zucchero
  • 500gr di farina
  • 4 uova
  • 60gr di burro
  • 1 scorza d’arancia
  • 1 scorza di limone
  • 1 pizzico di sale
  • 15gr di liquore all’anice
  • 1 cucchiaio di cannella
  • 1 cucchiaio di vaniglia
  • olio di semi di arachide per friggere

Ingredienti per decorare

  • 175gr di miele millefiori
  • confettini argentati e decorazioni alimentari
  • 30gr di cedro candito
  • 30gr di ciliegie candite
  • 30gr di arancia candita

Preparazione

Amalgamare la farina, lo zucchero, il burro e le uova, il limone e l’arancia grattugiati, un pizzico di sale, il bicchierino di anice, vaniglia e cannella in una ciotola. Impastare fino a creare un panetto compatto da ricoprire con un canovaccio pulito da far riposare almeno 30 minuti. 

Dividere il panetto in 6/7 parti uguali con un coltello e tagliare in parti sempre più piccole fino a ricavare gli struffoli della giusta grandezza. Disporre gli struffoli su un panno e friggerli per 3 minuti in olio bollente e mescolare per ottenere una cottura e doratura omogenea. Una volta pronti, trasferire gli struffoli in un vassoio ricoperto di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Nel frattempo, sciogliere il miele in un pentolino. 

Tagliare a cubetti le ciliegie, il cedro e l’arancia candita. Unire il tutto agli struffoli, versare il miele e amalgamare bene con un mestolo di legno fino a quando gli struffoli non saranno completamente avvolti nel miele e lasciare raffreddare.

Trasferire il composto su un piatto da portata e completare il dolce con decorazioni, confetti e frutta candita. E ora, non resta che assaggiare il dolce tipico natalizio!


  • -

Pronto il programma degli eventi natalizi a Massa Lubrense: una festa per tutti

Category:Attività all'aperto,Blog,Eventi,Gastronomia,Sagre e feste Tags : 

Il Comune e le associazioni di Massa Lubrense hanno preparato un ricco programma di eventi natalizi per intrattenere e coinvolgere la comunità locale e i visitatori. Dai tradizionali mercatini di Natale alle esibizioni musicali e teatrali, c’è qualcosa per tutti in questa festa che si svolgerà dall’8 dicembre al 7 gennaio.

Accensione luminarie e concerto in Piazza Vescovado: 8 dicembre


L’8 dicembre, Piazza Vescovado si illuminerà con una suggestiva accensione delle luminarie alle 19.30. Seguirà un concerto emozionante nell’Antica Cattedrale di Massa Lubrense, intitolato “Ninna nanna a Maria”, con la partecipazione di talentuosi artisti, curato dall’Assessorato Turismo ed Eventi del Comune di Massa Lubrense.

Mercatini di Natale in Piazza San Pietro Apostolo a Monticchio: 8-12 dicembre


L’atmosfera natalizia prenderà vita con i Mercatini di Natale in Piazza San Pietro Apostolo a Monticchio, organizzati con cura dall’Associazione Carpe Diem e Made with Love. Con date che vanno dal 8 al 12 dicembre, i mercatini saranno aperti in diverse fasce orarie, offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di immergersi nell’atmosfera festosa e di trovare regali unici.

Burraco e tombola e “Natale al Borgo”: 16 e 17 dicembre


La serata di burraco e la tombolata nella piazza di Monticchio, organizzate dall’Associazione Carpe Diem, saranno un momento di divertimento e socializzazione. Nel frattempo, il borgo di Schiazzano si anima con lo spettacolo “Natale al borgo“, offrendo spettacoli, mercatini natalizi, pizza fritta, cioccolata calda e altre delizie.

“Le Fiabe del Natale” e visita di Babbo Natale nelle scuole


Il 18 e il 19 dicembre, Babbo Natale porterà con sé il fascino delle fiabe natalizie presso l’Istituto Comprensivo Bozzaotra e l’Istituto Comprensivo Pulcarelli Pastena.

Eventi per tutta la famiglia: 21-26 dicembre


Il periodo dal 21 al 26 dicembre sarà dedicato a eventi per tutta la famiglia. Nel pomeriggio del 21 dicembre le “Christmas Majorette” sfileranno in musica sul Corso di Sant’Agata. Il “Monticchio Christmas Village” il 23 dicembre offrirà spettacoli e animazione per bambini. Il 23 dicembre sera, nell’incantevole cornice dell’Antica Cattedrale di Massa Lubrense, si terrà il Concerto di Natale “Natale Napoletano” con la straordinaria partecipazione di Lina Sastri. Il 25 dicembre, in occasione di Natale, si terrà “That’s Napoli Live Show Christmas Edition” con Carlo Morelli. La giornata del 26 dicembre vedrà la 43° edizione della Marcialonga e l’inaugurazione del Presepe Vivente nei locali del monastero di Monticchio (26, 27, 29, 30 dicembre e 1, 3, 5, 6 gennaio).

“Il Magico Libro del Natale”: 28 dicembre


Il 28 dicembre, nei giardini vicino alla Pro Loco Massa Lubrense, i Barattoli Cosmici presenteranno “Il Magico Libro del Natale”: un’entusiasmante lettura animata seguita da un coinvolgente laboratorio creativo.

Concerti e spettacoli per concludere il 2023 e iniziare il 2024


Il 30 dicembre, un concerto intitolato “Natale in tutto il mondo” si terrà nella Chiesa della Madonna della Salute, a San Francesco, alle 18.30. Per il Capodanno, il 31 dicembre, ci saranno il “Concertone di Capodanno” nella Piazza di Sant’Agata dalle 13.00 alle 16.00, seguito dalla “Canzone de lo Capo d’Anno” con partenza da Corso Sant’Agata, all’incrocio con Via Torricella.

Eventi post-natalizi e spettacoli teatrali: 1-7 gennaio


Anche dopo Natale, l’entusiasmo continuerà con eventi come la Passeggiata a Jeranto, con eventuale tuffo augurale, il 1° gennaio e lo spettacolo teatrale musicale “Donne che in… cantano” il 2 gennaio.

La Befana nelle Piazze: 6 gennaio


Il 6 gennaio ci si prepara a festeggiare l’Epifania con un evento speciale: “La Befana nelle Piazze“. Organizzato con cura dalla Pro Loco Due Golfi, l’iniziativa porterà la tradizione della Befana in diverse frazioni del comune, regalando sorrisi, allegria e dolciumi ai bambini.

Commedia “Madame Quatte Solde”


Infine, un tocco di commedia con la presentazione di “Madame Quatte Solde” nei giorni dal 25 dicembre al 7 gennaio presso l’Auditorium del Capo di Sorrento alle 19.30, offrendo momenti di risate e intrattenimento per chiunque partecipi.

Massa Lubrense è pronta a regalare un’esperienza natalizia indimenticabile, combinando tradizione, divertimento e cultura in un unico pacchetto festoso di eventi natalizi per chiunque decida di partecipare.

Eventi natalizi a Massa Lubrense 2023

  • -

Tra sirene e tramonti: nel cuore di Termini

Category:Blog,Luoghi,Pro Loco,Viaggio Tags : 

Il borgo di Termini, dal passato affascinante, passa dall’essere una colonia greca a una destinazione turistica.

Si inscrive oggi tra le mete più ambite dai viaggiatori in cerca di una vacanza all’insegna del relax, tra luoghi incantevoli percorribili soprattutto tramite itinerari di hiking.

Termini costituisce l’estremità occidentale della penisola sorrentina, un sottile lembo di terra montuosa che si protende verso ovest nel mare. Questo luogo è impregnato di miti e leggende legate al mare e alle montagne, con terrazzamenti coltivati, agrumeti e uliveti che si affacciano sullo splendido azzurro. Le scogliere selvagge precipitano nel mare animato dalle correnti che si intrecciano a Punta Campanella, proprio di fronte all’isola di Capri.

La chiesa di Santa Croce

La Chiesa di Santa Croce a Termini, è un luogo di culto che risale a tempi antichi, testimoniando la ricca storia religiosa della zona. Questa chiesa, dedicata alla Santa Croce, si erge con sobrietà nella piazzetta del borgo e rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale.

Monte San Costanzo a Termini

Poco prima che la penisola calcarea si tuffi nelle acque blu, si erge il Monte San Costanzo, la vetta più alta di Massa Lubrense. La collina si innalza di circa 500 metri sul livello del mare e vanta per ciascun lato paesaggi assolutamente mozzafiato: sulla Baia di Ieranto, sulla cala di Mitigliano, sul golfo di Napoli e quello di Salerno, e sull’isola di Capri.

Il sentiero che porta al Monte San Costanzo parte proprio nel cuore di Termini, in piazza Santa Croce, e fa parte anche del più lungo Sentiero di Athena.

Sul punto più alto del promontorio si erge la Cappella di San Costanzo. È una piccola chiesa risalente alla seconda metà del XVI secolo che conferisce alla zona circostante un’atmosfera quasi mistica. Per la gran parte del tempo la chiesa è chiusa al pubblico, ma ogni anno il 14 maggio centinaia di fedeli si riuniscono per la processione verso il Monte San Costanzo, dove si celebra la Santa Messa in onore del Santo.

Cappella di San Costanzo a Termini
La Cappella di San Costanzo

Punta Campanella

Punta Campanella è l’estremità della penisola, posta di fronte Capri e che divide il Golfo di Napoli da quello di Salerno. Si raggiunge a piedi tramite un sentiero di circa tre chilometri che parte dalla piazza di Termini. Lungo il tragitto è possibile scorgere elementi che narrano storie di epoche passate, come i resti di una villa romana e due delle torri di avvistamento difensive che sorgono lungo la costa lubrense.

Veduta da Termini

  • -

Turismo religioso a Massa Lubrense

Category:Blog,Luoghi,Viaggio Tags : 

di Eleonora Aiello

Intervista a Romina Amitrano

Cosa si intende per turismo religioso?

Il turismo religioso rientra nella categoria di turismo culturale ed è una forma di turismo che riguarda luoghi famosi dal punto di vista religioso e culturale.

Anche culturale perché la maggior parte dei monumenti religiosi in Italia ha al suo interno meravigliose opere d’arte.

Che differenza c’è tra turismo religioso e pellegrinaggio?

Il pellegrinaggio differisce dal turismo religioso perché la sua motivazione principale è la fede; si parte per una ricerca spirituale, una sorta di meditazione, di penitenza o di voto.

Il pellegrinaggio medievale è la prima forma di turismo e comprendeva lunghi cammini, come ad esempio il Cammino di Santiago o la Via Francigena che dalla Francia conduce a Roma. Lungo tali percorsi, gli enti religiosi davano la possibilità ai pellegrini di riposare all’interno dei monasteri o conventi, a patto che questi ultimi fossero riconoscibili. Chi faceva il cammino di Santiago indossava una collana con un guscio di capasanta che fungeva da cucchiaio, un bastone e un cappello largo che lo proteggeva dalla pioggia e dal sole.

Il pellegrinaggio è qualcosa che parte dalla fede, dalla meditazione e non guarda alla bellezza del posto, a differenza del turismo religioso.

Turismo religioso a Massa Lubrense

Quali sono le principali attrattive turistiche religiose a Massa Lubrense?

A Massa Lubrense, con il progetto Museo Diffuso, abbiamo creato dei percorsi da fare sia a piedi sia utilizzando i mezzi pubblici o la propria auto. Chi viene a Massa Lubrense ed è appassionato di camminate, può intraprendere questi itinerari liberamente e in autonomia grazie a mappe interattive.

I punti più importanti da visitare a Massa Lubrense sono:

  • Ex Cattedrale Santa Maria delle Grazie: è situata nel cuore della panoramica piazza di Massa Centro. Costruita nel 1512, è stata sede vescovile fino al 1818, quando la diocesi venne incorporata all’Arcidiocesi di Sorrento. L’attuale struttura dell’edificio e dell’annesso palazzo vescovile è settecentesca e presenta all’interno un bellissimo pavimento maiolicato, opera del maestro reggiolaro napoletano Ignazio Chiaiese. L’antica cattedrale conserva una reliquia di San Cataldo, il santo patrono di Massa Lubrense.
  • Santuario dedicato alla Madonna della Lobra: edificato nel 1564, sorge su una panoramica piazzetta che sovrasta il caratteristico borgo marinaro di Marina della Lobra. A destra dell’ingresso del santuario si trova il convento dei Francescani d’Assisi. Qui è possibile ammirare il caratteristico chiostro e un bellissimo pavimento maiolicato all’interno del refettorio. Sull’Altare Maggiore è custodito un affresco raffigurante l’immagine della Madonna della Lobra. Questo era precedentemente situato all’interno dell’antica cattedrale lubrense che sorgeva nei pressi del porto, nell’area chiamata Fontanelle. Grande è sempre stata la devozione del popolo massese verso la Madonna della Lobra; la sua immagine, infatti, la troviamo raffigurata all’interno dello stemma comunale.
  • Chiesa di Monticchio e Monastero del Santissimo Rosario: il complesso sorge nell’area sottostante l’attuale piazza della piccolo borgo di Monticchio. La sua costruzione, fortemente voluta da Suor Cristina Olivieri, risale al 1723. All’interno del convento è possibile ammirare un autentico capolavoro realizzato con maioliche settecentesche. Si tratta di tre panelli posizionati verticalmente lungo le pareti del chiostro e realizzati dal famoso maestro reggiolaro Ignazio Chiaiese. Dello stesso autore è il pavimento dell’adiacente chiesa ancora ben conservato e sul quale si possono ammirare meravigliose rappresentazioni di fiori e frutti.
  • Chiesa e Convento di San Francesco di Paola: il complesso fu fondato grazie al volere della famiglia Liparulo nel 1582, nel sito dove sorgeva un’antica cappella intitolata ai Santi Processo e Martiniano. Il pavimento della chiesa e della sagrestia sono decorati con maioliche settecentesche e il campanile è formato da un’antica torre di difesa inglobata all’interno della struttura.
  • Monastero di San Paolo: la sua costruzione risale al 1679. Attualmente vi sono ospitate le Suore Benedettine di San Paolo. Bellissimo è il panorama che si può godere dalla pineta antistante l’edificio e dal belvedere del monastero.
  • Cappella di San Sebastiano: è situata nella piccola frazione di Pastena e sorge nei pressi di un ricco corso d’acqua che prende origine dalla vicina collina del Deserto. Fu edificata nel XV secolo in occasione di una pestilenza e restaurata nel 1656 a seguito di un’epidemia di peste.
  • Cappella di Santa Maria a Tentarano: è una piccola cappella situata lungo il fianco della collina del Deserto che lentamente degrada verso la frazione di Acquara. La costruzione risale al XV secolo, a opera della famiglia Aprea, e l’origine del termine “Tentarano” è ancora oggi ignota. La cappella in pietra e dalla cupola a volta custodisce sul piccolo altare un bellissimo affresco raffigurante la Vergine allattante.
  • Cappella di San Costanzo: fondata nella seconda metà del 1500, sorge sulla panoramica cima dell’omonimo monte. Si può raggiungere la piccola chiesa a piedi o in auto dalla frazione di Termini ed è possibile visitarne l’interno in occasione delle celebrazioni religiose dedicate al Santo. In particolare, il 14 maggio e nel mese di luglio, quando si svolgono le tradizionali processioni. In queste occasioni, i fedeli conducono la statua di San Costanzo dalla chiesa parrocchiale di Termini alla bianca cappella sul monte.

Qual è il periodo più adatto per il turismo religioso nel nostro territorio?

Il turismo religioso è una tipologia di turismo che a Massa Lubrense può essere vissuto durante tutto l’anno. Il periodo che va dalla primavera all’autunno è maggiormente indicato per coloro che amano unire all’aspetto spirituale anche quello legato alle tradizioni locali, spesso strettamente connesse ai culti religiosi. Un esempio è la festa che si tiene a Marina del Cantone il 13 giugno, giorno dedicato a Sant’Antonio. I fedeli portano la statua del Santo in processione via mare e al termine si svolge una bellissima festa sulla spiaggia con musica e assaggi di prodotti della tradizione gastronomica locale.


Romina Amitrano

Insegnante e guida escursionistica. Con la Pro Loco Massa Lubrense, svolge progetti scolastici nelle scuole del territorio.



  • -

Booksophia 2023: torna il Festival della Classicità

Category:Blog,Cultura,Eventi Tags : 

Booksophia – Festival della Classicità: una celebrazione della cultura e della conoscenza a Massa Lubrense

Massa Lubrense si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebrerà la ricchezza della classicità: il Booksophia – Festival della Classicità. Il festival, giunto alla settima edizione, avrà luogo nei giorni 16-17-18 Novembre 2023, promettendo di portare un’esplosione di cultura, conoscenza e ispirazione.

Un’esplorazione della classicità

Il Booksophia è un omaggio alle radici culturali che hanno plasmato la nostra comprensione del mondo. Attraverso conferenze, discussioni e cineforum, i partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nelle profondità della classicità e di esplorare la sua risonanza nei giorni nostri.

Programma coinvolgente

Il festival si svolgerà presso varie sedi suggestive di Massa Lubrense, offrendo ai partecipanti l’opportunità di esplorare la bellezza della città mentre si immergono nell’atmosfera culturale del festival. Il programma ricco e coinvolgente includerà conferenze magistrali tenute da esperti in campo classico, che condivideranno le loro conoscenze su argomenti che vanno dalla filosofia all’arte, dal cinema alla musica, dalla letteratura alla politica dell’antichità.

Un ponte tra passato e presente

Il Booksophia 2023 mira a costruire un ponte tra passato e presente, dimostrando come l’eredità della classicità sia viva e rilevante oggi. Attraverso la riflessione critica e l’interazione attiva, il festival si propone di stimolare la mente dei partecipanti e di ispirarli a esplorare ulteriormente la ricchezza della tradizione classica nelle loro vite quotidiane.

Programma di Booksophia 2023:

Booksophia 2023 - Festival della Classicità: programma

Se siete affascinati dalla classicità o semplicemente curiosi di esplorare nuove prospettive culturali, il Booksophia Festival della Classicità a Massa Lubrense è l’evento da non perdere. Preparatevi per un fine settimana indimenticabile di conoscenza, intrattenimento e connessione con il patrimonio culturale che ha plasmato il nostro mondo.

Per aggiornamenti su Booksophia 2023, contatti e maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina Facebook Booksophia – Festival della Classicità.


  • -

Alla scoperta di Massa Lubrense in scooter

Category:Attività all'aperto,Blog,Luoghi,Viaggio Tags : 

Massa Lubrense è una destinazione meravigliosa situata sulla costa della penisola sorrentina, ed è un luogo ideale da esplorare in scooter.

Il mototurismo è un fenomeno in costante crescita. Visitare nuovi luoghi, dalle colline, ai borghi, alle spiagge, è la nuova forma di vivere il turismo in sella.

Questa opzione di trasporto vi permette di godere appieno delle bellezze naturali e dei panorami spettacolari che il territorio ha da offrire. Con un giro in scooter a Massa Lubrense, potrete percorrere strade panoramiche, costeggiare il mare e scoprire luoghi suggestivi come Marina del Cantone e Monte San Costanzo.

Le comodità di viaggiare sue due ruote

Sicuramente, tra le comodità di viaggiare in scooter c’è il diretto contatto con la natura e con i paesaggi che ci circondano. Un’avventura verso nuove mete che ti permette di evitare tratti di strada trafficati e vivere le vacanze in modo completamente diverso.

Un scooter offre infatti una maggiore libertà di movimento rispetto ai mezzi di trasporto pubblico o ai tour organizzati. Puoi decidere quando e dove fermarti e cosa visitare.

A Massa Lubrense, inoltre, il parcheggio per gli scooter è sempre gratuito in strada, all’interno di appositi spazi delimitati da strisce bianche.

Certamente, viaggiare in scooter comporta alcune sfide. In primo luogo, le condizioni meteorologiche possono influire notevolmente sul vostro itinerario e, talvolta, potrebbero rovinare il vostro viaggio. Quindi, la “flessibilità” diventa un elemento cruciale durante la vostra avventura.

Tuttavia, l’opportunità di viaggiare su due ruote consente di scoprire nuovi percorsi e luoghi nascosti dai soliti itinerari, che contribuiranno a rendere il viaggio indimenticabile.

Attraversare in scooter il territorio di Massa Lubrense permette infatti di immergersi in modo più autentico nella cultura locale e nell’ambiente circostante, respirando l’aria e sentendo i suoni del luogo.

Noleggiare lo scooter a Massa Lubrense

Massa Lubrense in scooter

Per noleggiare uno scooter a Massa Lubrense, potete seguire questi passi:

  1. Ricerca di noleggi scooter: Iniziate cercando agenzie di noleggio a Massa Lubrense. Potete farlo online utilizzando motori di ricerca o app di viaggio, oppure chiedere informazioni al vostro alloggio o alle agenzie locali.
  2. Scelta del noleggio: Valutate le opzioni disponibili in base alle tariffe, alla tipologia di veicolo (ad esempio, scooter o Vespa), alla durata del noleggio e ai servizi offerti.
  3. Verifica dei requisiti: Assicuratevi di avere i documenti necessari. In genere, avrete bisogno di una patente di guida valida, spesso anche una carta di credito per la cauzione.
  4. Prenotazione: Prenotate lo scooter presso il noleggio scelto. Assicuratevi di confermare i dettagli del noleggio, compresa la data e l’orario di ritiro e restituzione.
  5. Check-in e istruzioni: Al momento del ritiro, il noleggiatore vi fornirà lo scooter, vi spiegherà il suo funzionamento e potrebbe richiedere un deposito cauzionale tramite carta di credito.
  6. Assicurazione: Chiedete se è inclusa l’assicurazione nel noleggio. È importante essere coperti in caso di danni o incidenti.
  7. Seguire le norme stradali: Rispettate sempre le norme sulla sicurezza stradale, indossate il casco e guidate con cautela.
  8. Esplorazione: Ora siete pronti per esplorare Massa Lubrense e le sue bellezze naturali in scooter. Assicuratevi di pianificare il vostro itinerario e di fermarvi per ammirare i panorami spettacolari.
  9. Restituzione: Quando avrete finito il noleggio, restituite lo scooter secondo gli accordi previamente concordati.

Assicuratevi di leggere attentamente i termini e le condizioni del noleggio e di chiedere qualsiasi chiarimento in caso di dubbi. Noleggiare uno scooter è un modo fantastico per esplorare questa bellissima regione costiera, ma è importante farlo in modo sicuro e responsabile.


  • -

Il liquore di mirto: tra storia e produzione

Category:Blog,Gastronomia Tags : 

Il liquore di mirto è un digestivo ottenuto dalla macerazione di bacche mature di mirto. È popolare in varie zone d’Italia, essendo la pianta del mirto (Myrtus communis) tipica della macchia mediterranea.

A Massa Lubrense, la pianta è diffusa lungo i versanti più esposti al sole, dove si sviluppa dal livello del mare fino a un’altitudine di 500 metri. È possibile trovarne, per esempio, ai lati del sentiero che porta alla Baia di Ieranto o lungo il Sentiero delle Sirenuse.

Il liquore di mirto è una tradizione radicata a Massa Lubrense ed è prodotto sia artigianalmente nelle case locali che in distillerie specializzate presenti nel territorio. Questo liquore è amato non solo per il suo sapore unico, ma anche per la sua connessione storica con la cultura e la tradizione della regione.

La produzione casalinga spesso coinvolge ricette tramandate di generazione in generazione, mentre le distillerie commerciali lo preparano su scala più ampia, contribuendo a diffondere il suo gusto caratteristico in tutto il territorio.

La pianta di mirto

La pianta di mirto, scientificamente denominata Myrtus communis, appartiene alla famiglia delle mirtacee e ha foglie di un verde intenso che emanano odori gradevoli. È un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea, che predilige un clima mite. Ma può resistere anche alle gelate, se protetto e riparato dalle intemperie.

I fiori, semplici e di colore bianco sono solitari ed eleganti. Secondo la fenologia, la pianta di mirto fiorisce tra i mesi di maggio e giugno e fruttifica verso ottobre e novembre per la raccolta delle sue bacche.

liquore di mirto
Fiori di mirto

Origini del liquore di mirto

Le origini di questo liquore sono antichissime e avvolte nel mistero. Tracce delle piante di mirto compaiono già in documenti antichi scritti di egizi e arabi. Si dice che gli antichi Egizi decorassero le loro città con rami di mirto durante le feste, attribuendo alla pianta un potere divino in grado di allontanare gli spiriti maligni, le catastrofi e le malattie.

Inoltre, il mirto era anche la pianta sacra ad Afrodite. Nel mito, la pianta proteggeva le virtù di Afrodite dallo sguardo malizioso dei satiri. Pertanto, è considerata una pianta che rappresenta l’amore, la fertilità e l’eros e veniva utilizzata, appunto, come rimedio afrodisiaco o per adornare i banchetti nuziali.

La raccolta

Il periodo della raccolta del mirto inizia dal mese di novembre, quando le bacche stanno giungendo a maturazione, e si prolunga fino al mese di gennaio. Secondo gli artigiani produttori di mirto, però, il periodo migliore per la raccolta è il mese di dicembre, quando le bacche non sono troppo crude e nemmeno troppo cotte. Il segreto per capire se le bacche possono essere raccolte, ci viene svelato dalla presenza della pruina. Una sostanza prodotta dai frutti stessi sulla loro superficie che rende la bacca di mirto di un colore blu-opaco e che dona al frutto un gusto intenso e deciso.

La raccolta delle bacche di mirto avviene quasi esclusivamente a mano. Sebbene questo tipo di raccolta si ripercuote sulla velocità, è preferibile per il suo impatto minimo sulla pianta e la capacità di preservare intatte tutte le caratteristiche delle bacche.

Le bacche fresche, una volta raccolte, devono essere subito lavorate per la produzione del liquore di mirto.

Bacche di mirto appena raccolte

La ricetta

La preparazione del liquore di mirto è lunga ma semplice allo stesso tempo.

Ingredienti (per 2 litri):

  • 1 l acqua
  • 500 g bacche di mirto
  • 500 g zucchero semolato
  • 1 l alcol puro (90°)

Preparazione:

Prendere le bacche di mirto, lavarle sotto un getto d’acqua corrente e metterle in un colino per eliminare così le impurità. Lasciare eventualmente alcune foglioline in un numero limitato.

Una volta lavate, lasciare appassire per 2 o 3 giorni su alcuni canovacci puliti. A questo punto, riporre le bacche di mirto assieme all’alcool in un vaso a chiusura ermetica, essenziale per mantenere integri aromi e profumi. Riporre il recipiente in un posto buio e fresco per circa 40-50 giorni.

Trascorso il tempo di riposo, scolare le bacche. Utilizzando un canovaccio pulito, spremere le bacche delicatamente per estrarne il succo.

Nel frattempo, far bollire l’acqua sul fuoco e quando avrà quasi raggiunto la temperatura d’ebollizione iniziare a sciogliere lentamente lo zucchero. Una volta che lo sciroppo composto da acqua e zucchero si sarà raffreddato completamente, aggiungere l’alcool aromatizzato con le bacche di mirto e mescolare il liquore ottenuto con un cucchiaio di legno. Con un colino, filtrare il liquore e poi, con un imbuto, trasferirlo nelle bottiglie di vetro.

Prima di degustare il liquore al mirto, bisogna farlo riposare in un luogo fresco per almeno un mese. Dopodiché non resta che sorseggiare a temperatura ambiente l’ottimo digestivo dall’aroma tipicamente mediterraneo.