Gli scialatielli, pasta fresca fatta in casa
Gli scialatielli sono un simbolo della cucina campana e a Massa Lubrense trovano una loro interpretazione…
Gli scialatielli sono un simbolo della cucina campana e a Massa Lubrense trovano una loro interpretazione…
Le noci, tipiche della penisola sorrentina, hanno origini antiche e venivano apprezzate dai Romani. Si caratterizzano per un guscio chiaro e gherigli aromatici. Raccolte tra settembre e ottobre, sono usate in dolci e piatti salati, oltre a essere l’ingrediente principale del liquore Nocino. Un prodotto da gustare assolutamente.
Il territorio di Massa Lubrense è rinomato soprattutto per i suoi incantevoli paesaggi e le attività…
Un viaggio tra uliveti e storie secolari Immaginate di camminare tra le colline di Massa Lubrense…
Lo slow tourism è una filosofia di viaggio che invita a riscoprire il piacere di vivere…
Massa Lubrense oltre a essere una meta molto ambita, presenta una vasta produzione di prodotti agricoli….
Nerano è un incantevole borgo di Massa Lubrense che affascina i visitatori con il suo mare…
Alla sua prima edizione, Massa Lubrense mette in scena una lunga tavolata per trecento persone con…
Un appagamento dei sensi e un pieno d’emozioni lungo un percorso paesaggistico e gastronomico in grado…
di Eleonora Aiello Tra le varie tradizioni religiose radicate nel territorio di Massa Lubrense, ve ne…