Sagre Massa Lubrense 2025: tutti gli appuntamenti tra gusto e tradizione
L’estate porta con sé i sapori autentici del territorio, e le sagre di Massa Lubrense 2025…
L’estate porta con sé i sapori autentici del territorio, e le sagre di Massa Lubrense 2025…
Tra le sagre di Massa Lubrense, quella della lumaca è senza dubbio una delle più particolari:…
Dopo il successo dello scorso anno, a Massa Lubrense torna uno degli eventi più attesi dell’estate:…
Cocktail e bevande a base di limone: idee fresche per l’estate
La cucina italiana è ricca di sapori e tradizioni, ma pochi piatti possono vantare una storia…
Gli scialatielli sono un simbolo della cucina campana e a Massa Lubrense trovano una loro interpretazione…
A Massa Lubrense lo slow tourism e la gastronomia si intrecciano perfettamente, creando un’opportunità per immergersi…
Le noci, tipiche della penisola sorrentina, hanno origini antiche e venivano apprezzate dai Romani. Si caratterizzano per un guscio chiaro e gherigli aromatici. Raccolte tra settembre e ottobre, sono usate in dolci e piatti salati, oltre a essere l’ingrediente principale del liquore Nocino. Un prodotto da gustare assolutamente.
Per chi vuole fuggire dal caos e preferisce un viaggio all’insegna dello slow tourism Massa Lubrense…
Il territorio di Massa Lubrense è rinomato soprattutto per i suoi incantevoli paesaggi e le attività…