Slow tourism e gastronomia a Massa Lubrense
A Massa Lubrense lo slow tourism e la gastronomia si intrecciano perfettamente, creando un’opportunità per immergersi…
A Massa Lubrense lo slow tourism e la gastronomia si intrecciano perfettamente, creando un’opportunità per immergersi…
Sorrento, una delle gemme della Campania, è un luogo dove storia e bellezza si intrecciano, rinomato…
Le noci, tipiche della penisola sorrentina, hanno origini antiche e venivano apprezzate dai Romani. Si caratterizzano per un guscio chiaro e gherigli aromatici. Raccolte tra settembre e ottobre, sono usate in dolci e piatti salati, oltre a essere l’ingrediente principale del liquore Nocino. Un prodotto da gustare assolutamente.
Per chi vuole fuggire dal caos e preferisce un viaggio all’insegna dello slow tourism Massa Lubrense…
A Natale un libro è sempre una buona idea e per chi ne vuole sapere di…
Massa Lubrense offre ai visitatori un vasto patrimonio culturale e naturale da poter visitare. In questo…
Cari amici, La Pro Loco Massa Lubrense vi invita a partecipare alla Campagna Tesseramento 2025, un’occasione…
Il territorio di Massa Lubrense è rinomato soprattutto per i suoi incantevoli paesaggi e le attività…
Un viaggio tra uliveti e storie secolari Immaginate di camminare tra le colline di Massa Lubrense…
La settima edizione del Booksophia – Festival della Classicità, in programma a Massa Lubrense dal 21…