Attività Pro Loco Massa Lubrense
I settori in cui l’Associazione si sta maggiormente concentrando testimoniano in modo concreto i progressi fatti negli ultimi anni, in particolare in quattro aree:
1) informazione turistica sul territorio di Massa Lubrense (front office, sito web, pubblicazioni editoriali);
2) organizzazione di eventi e attività sul territorio, a carattere culturale, turistico e di intrattenimento;
3) promozione del territorio (fiere del turismo, video promozionali, programmi televisivi, stampa, website e social network);
4) organizzazione di laboratori, corsi e workshop gratuiti e aperti a tutti.
L’Associazione è cresciuta molto negli ultimi anni, coinvolgendo sempre più l’interesse pubblico, in molteplici direzioni.
Il 2020 è stato un anno “particolare”. La pandemia causata dal virus Covid-19 ci ha imposto un rallentamento e ha reso impossibile la realizzazione di molte delle attività previste. Ciò nonostante, abbiamo continuato a portare avanti i progetti realizzabili, nel rispetto delle normative anti-contagio:
- organizzazione di passeggiate guidate per i sentieri di Massa Lubrense durante tutto l’anno: Inverno, Estate, Autunno;
- organizzazione di passeggiate per bambini, con spettacolo, laboratorio e merenda: ciclo “Merende Itineranti”;
- pubblicazione della nuova carta turistica interattiva “Massa Lubrense – Il Museo Diffuso”;
- stampa nuove cartoline di Massa Lubrense e realizzazione del video fotografico “Massa Lubrense | Il paradiso è qui“
- partecipazione all’organizzazione di “Booksophia – Festival della Classicità”;
- esposizione temporanea “Artificiando“: 10 artigiani locali in mostra;
- implementazione e aggiornamento quotidiano del sito web www.massalubrenseturismo.it, della pagina Facebook della Pro Loco Massa Lubrense e degli account Instragram e YouTube, consultati ogni giorno da residenti e turisti.
Vogliamo ricordare, inoltre, alcuni nostri “fiori all’occhiello” relativi alle attività del 2019:
- organizzazione della sagra “Limoni in Festa”, eventi estivi ed eventi natalizi;
- organizzazione di passeggiate guidate per i sentieri di Massa Lubrense durante tutto l’anno: Inverno, Primavera, Estate, Autunno;
- ciclo visite guidate dai partecipanti al corso AIGAE per guida ambientale escursionistica;
- organizzazione di passeggiate per bambini, con spettacolo, laboratorio e merenda: ciclo “Merende Itineranti“;
- organizzazione di corsi gratuiti per bambini e ragazzi (“Un mare per esplorare” e laboratori creativi presso la nostra sede e all’interno delle scuole);
- organizzazione di corsi e laboratori in sede (laboratorio di arte presepiale, corso di fotografia)
- apertura al pubblico del Castello dell’Annunziata, pubblicazione di un opuscolo informativo dedicato e organizzazione di eventi sul posto;
- progetto didattico “Turismo religioso“, rivolto agli studenti dell’I.T.T. San Paolo;
- alternanza scuola-lavoro: tirocinio formativo in sede per gli studenti dell’I.T.T. San Paolo, l’indirizzo turistico con sede a Massa Lubrense;
- attività di tirocinio universitario grazie alla nuova convenzione con l’Università degli Studi di Napoli L’Orientale;
- collaborazione e partecipazione alle riprese dedicate a Massa Lubrense nel programma televisivo “Parola di Pollice Verde” di Luca Sardella (Rete4, puntata del 13 luglio 2019);
- rappresentazione musico-teatrale itinerante dei versi di “‘O Paese Mio” del poeta massese F.S. Mollo;
- organizzazione degli eventi legati ai festeggiamenti per la Madonnina del Vervece;
- partecipazione all’organizzazione di “Booksophia – Festival della Classicità”;
- pubblicazione della nuova carta turistica interattiva “Massa Lubrense – Il Museo Diffuso”
- implementazione e aggiornamento quotidiano del sito web www.massalubrenseturismo.it, della pagina Facebook della Pro Loco Massa Lubrense e degli account Instragram e YouTube, consultati ogni giorno da residenti e turisti.
E per il prossimo anno? Abbiamo già in cantiere eventi e progetti del tutto speciali di cui potete leggere, man mano in aggiornamento costante, nel blog del nostro sito web www.massalubrenseturismo.it. Vi aspettiamo dunque numerosi ed entusiasti come sempre ai prossimi appuntamenti!