Tag Archives: Promozione

  • -

Campagna tesseramento 2022

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Cari amici,

Anche per l’anno 2022 la Pro Loco Massa Lubrense intende coinvolgere il maggior numero di persone, avvicinandole alla propria attività con l’intento di perseguire due obiettivi fondamentali: quello sociale e quello di promozione turistica.

Da sempre valorizziamo il turismo, internazionale e di prossimità: promuoviamo la bellezza dei borghi, dei sentieri, dei panorami, dell’ambiente, l’originalità e la bontà dei prodotti locali. E vogliamo continuare a farlo, grazie anche al vostro aiuto.

Anche quest’anno, quindi, vi invitiamo a entrare a far parte della A.T. Pro Loco Massa Lubrense o a rinnovare il vostro impegno con noi. Grazie al vostro contributo e al vostro sostegno potremo continuare a dar corpo concreto alle nostre attività e a proporre iniziative sempre più interessanti e coinvolgenti.

Per voi tutti l’essere soci rappresenta la possibilità di essere parte di un’associazione che vuole vivere sempre più consapevole dell’inestimabile patrimonio che Massa Lubrense rappresenta e che si impegna nella promozione e valorizzazione del suo territorio.

La Pro Loco Massa Lubrense è pertanto in primis un punto di riferimento per il turismo a Massa Lubrense, attraverso i progetti che realizza e il prezioso sostegno dei suoi soci.

I settori in cui l’Associazione si sta maggiormente concentrando testimoniano in modo concreto i progressi fatti, in particolare in quattro aree:
1) informazione turistica sul territorio di Massa Lubrense (front office, sito web, pubblicazioni editoriali);
2) organizzazione di eventi e attività sul territorio, a carattere culturale, turistico e di intrattenimento;
3) promozione del territorio (fiere del turismo, video promozionali, programmi televisivi, stampa, website e social network);
4) attività didattiche e tirocini formativi, volti alla conoscenza e alla valorizzazione del territorio.

Per poter permettere questi ambiti d’azione e creare confronti e sinergie tra i vari interlocutori del nostro territorio, sono indispensabili forme di collaborazione concrete ed allargate. Per questo sarebbe nostro desiderio potervi annoverare tra i soci anno 2022.

Il 2021 è stato un anno di ripresa, nel quale abbiamo ridato vita a progetti e attività che avevano subito un rallentamento nell’anno precedente.

Questi i principali obiettivi raggiunti:

E per il 2022? Abbiamo già in cantiere eventi e progetti del tutto speciali di cui potete leggere, man mano in aggiornamento costante, nel blog del nostro sito web www.massalubrenseturismo.it. Vi aspettiamo dunque numerosi ed entusiasti come sempre ai prossimi appuntamenti!

Per i soci sono previste, a scelta, le seguenti categorie:

SOCIO ORDINARIO: usufruisce dei servizi base. Costo della tessera annuale individuale 30€.
SOCIO SOSTENITORE: usufruisce dei servizi base e ha diritto a una pagina di promozione per la propria attività all’interno del sito web dell’Associazione. Costo della tessera annuale individuale 100€.

Tutte le tessere, con validità annuale, offrono ai soci i seguenti servizi base:

  • partecipazione alle Assemblee e diritto di intervenire anche con impegno personale, alla stesura e alla implementazione dei programmi e delle attività dell’Associazione;
  • sconti e agevolazioni attraverso la Tessera del Socio Unpli;
  • tariffe scontate per le attività promosse dall’Associazione in cui sia previsto il pagamento di una quota.

Quale impegno di tempo o lavoro devi garantire alla Pro Loco?

Ciascun socio della Pro Loco è libero di decidere se e quando dedicare il proprio tempo e la propria esperienza alle attività dell’associazione. Ogni forma di collaborazione, attraverso le competenze e le idee di ciascun socio sono importanti e garantiscono la gestione e i risultati della Pro Loco.

Tesseramento aperto fino al 31 MARZO 2022.

Per sostenere l’associazione occorre l’iscrizione. Per compilare il modulo di adesione clicca qui.


  • -

Servizio civile universale alla Pro Loco Massa Lubrense: pubblicato il bando

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Fino alle ore 14.00 del 9 marzo 2022 è possibile presentare la domanda di partecipazione a uno dei progetti di Servizio Civile Universale che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023.

Due sono i progetti previsti presso la Pro Loco Massa Lubrense ed è disponibile un posto per ciascuno. I progetti sono mirati alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale di Massa Lubrense, e si inseriscono nel più ampio obiettivo
programmatico dell’UNPLI APS “Le Pro Loco per la rinascita delle comunità. Il patrimonio culturale e ambientale per la ripartenza dell’Italia”.

Di seguito le schede contenenti gli elementi essenziali di ciascun progetto:

Arte e artigianato nella provincia di Napoli

Le radici del gusto: la tradizione culinaria partenopea

Servizio Civile alla Pro Loco Massa Lubrense

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

Nella sezione “Per gli operatori volontari” del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.

Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it che potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.

Ricordiamo che per poter candidarsi ai progetti messi in campo da UNPLI, è necessario essere in possesso del titolo di studio minimo di diploma di maturità ottenuto a conclusione del ciclo quinquennale dalla scuola secondaria di secondo grado.

Per visualizzare il bando e altre info: politichegiovanili.gov.it.

 


  • -

“Massa Lubrense. Il paradiso è qui” | Nuova edizione

Category:Blog,Escursioni,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Stiamo preparando la nuova edizione della guida al trekking a Massa Lubrense, al via la raccolta sponsor.

Per la stagione turistica 2021 e per quelle che verranno la Pro Loco Massa Lubrense sta lavorando alla nuova edizione della guida “Massa Lubrense. Il paradiso è qui”, con l’aggiunta della traduzione in lingua spagnola, nuove immagini e notizie aggiornate.

La guida cattura lo sguardo con meravigliose immagini del territorio: in copertina una veduta aerea mozzafiato, all’interno numerose fotografie ritraggono le bellezze di Massa Lubrense.

L’introduzione colloca geograficamente il territorio di Massa Lubrense, ne spiega l’articolazione in frazioni collegate tra loro da sentieri percorribili a piedi, parla dei suoi prodotti tipici e delle feste popolari, evidenzia l’importanza storica di quest’area.

La parte centrale della guida è dedicata al trekking, con la descrizione dei sentieri più suggestivi: Baia di Ieranto, Sentiero di Athena, Sentiero delle Sirenuse, Fiordo di Crapolla e altri percorsi interni.

La guida si chiude con la sezione dedicata agli orari dei trasporti e ai numeri utili.

La guida turistica “Massa Lubrense. Il paradiso è qui” è stata accolta sin dal primo momento con grande entusiasmo, e continua a rappresentare un punto di riferimento per i viaggiatori in visita al nostro territorio.

Viene distribuita gratuitamente ai visitatori presso il nostro info point, ma può essere sfogliata anche on line da chi non ha ancora intrapreso il viaggio verso Massa Lubrense. Come la prima e la seconda edizione, la guida sarà distribuita anche nell’ambito delle fiere del turismo a cui la Pro Loco prenderà parte.

In vista della nuova stagione, considerato l’esaurimento delle guide in nostro possesso, abbiamo voluto progettare una nuova edizione, più ricca e aggiornata, da stampare in maggiore quantità.

L’Assessorato al Turismo del Comune di Massa Lubrense ha già confermato il patrocinio all’iniziativa, ma abbiamo bisogno anche del vostro aiuto per riuscire a realizzare il nostro progetto.

Se vuoi partecipare inserendo un tuo spazio pubblicitario, clicca qui per le modalità.


  • -

Campagna tesseramento 2021

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Cari amici,

in questi tempi difficili, ci impegniamo ancor più a essere custodi del nostro territorio, a essere memoria della tradizione, nella promozione sociale della nostra comunità. Da sempre valorizziamo il turismo, internazionale e di prossimità: promuoviamo la bellezza dei borghi, dei sentieri, dei panorami, dell’ambiente, l’originalità e la bontà dei prodotti locali. E vogliamo continuare a farlo, grazie anche al vostro aiuto.

Anche quest’anno, quindi, vi invitiamo a entrare a far parte della A.T. Pro Loco Massa Lubrense o a rinnovare il vostro impegno con noi. Grazie al vostro contributo e al vostro sostegno potremo continuare a dar corpo concreto alle nostre attività e a proporre iniziative sempre più interessanti e coinvolgenti.

Per voi tutti l’essere soci rappresenta la possibilità di essere parte di un’associazione che vuole vivere sempre più consapevole dell’inestimabile patrimonio che Massa Lubrense rappresenta e che si impegna nella promozione e valorizzazione del suo territorio.

La Pro Loco Massa Lubrense è pertanto in primis un punto di riferimento per il turismo a Massa Lubrense, attraverso i progetti che realizza e il prezioso sostegno dei suoi soci.

I settori in cui l’Associazione si sta maggiormente concentrando testimoniano in modo concreto i progressi fatti, in particolare in quattro aree:
1) informazione turistica sul territorio di Massa Lubrense (front office, sito web, pubblicazioni editoriali);
2) organizzazione di eventi e attività sul territorio, a carattere culturale, turistico e di intrattenimento;
3) promozione del territorio (fiere del turismo, video promozionali, programmi televisivi, stampa, website e social network);
4) organizzazione di laboratori, corsi e workshop gratuiti e aperti a tutti.

L’Associazione è cresciuta molto negli ultimi anni, coinvolgendo sempre più l’interesse pubblico, in molteplici direzioni.

Il 2020 è stato un anno “particolare”. La pandemia causata dal virus Covid-19 ci ha imposto un rallentamento e ha reso difficile la realizzazione di molte delle attività previste. Ciò nonostante, abbiamo continuato a portare avanti i progetti realizzabili, nel rispetto delle normative anti-contagio:

Vogliamo ricordare, inoltre, alcuni nostri “fiori all’occhiello” relativi alle attività del 2019:

E per il 2021? Abbiamo già in cantiere eventi e progetti del tutto speciali di cui potete leggere, man mano in aggiornamento costante, nel blog del nostro sito web www.massalubrenseturismo.it. Vi aspettiamo dunque numerosi ed entusiasti come sempre ai prossimi appuntamenti!

Per i soci sono previste, a scelta, le seguenti categorie:

SOCIO ORDINARIO: usufruisce dei servizi base. Costo della tessera annuale individuale 30€.
SOCIO SOSTENITORE: usufruisce dei servizi base e ha diritto a una pagina di promozione per la propria attività all’interno del sito web dell’Associazione. Costo della tessera annuale individuale 100€.

Tutte le tessere, con validità annuale, offrono ai soci i seguenti servizi base:

  • partecipazione alle Assemblee e diritto di intervenire anche con impegno personale, alla stesura e alla implementazione dei programmi e delle attività dell’Associazione;
  • sconti e agevolazioni attraverso la Tessera del Socio Unpli;
  • tariffe scontate per le attività promosse dall’Associazione in cui sia previsto il pagamento di una quota.

Tesseramento aperto fino al 31 MARZO 2021.

Per sostenere l’associazione occorre l’iscrizione. Per compilare il modulo di adesione clicca qui.

Progetti in corso:

Terza Edizione Guida Turistica “Massa Lubrense. Il paradiso è qui”

  • -
Nuove cartoline Massa Lubrense 2021

Nuove cartoline per Massa Lubrense

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 
Nuove cartoline Massa Lubrense 2021

Fresche di stampa e disponibili presso la nostra sede: nuove cartoline per suggestivi ricordi dei panorami di Massa Lubrense.

Le fotografie sono di Giovanni Gargiulo, che ringraziamo.


  • -
Video

Nuovo video per Massa Lubrense

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Il Covid-19, soprattutto per le associazioni come la nostra, assomiglia più a un tempo sospeso. Un’enorme pausa in una vita frenetica scandita dalle molteplici attività volte a promuovere il territorio, a farlo conoscere agli ospiti e a farlo riscoprire ai ragazzi. 

Ma chi ci conosce sa che “con le mani in mano” non riusciamo a stare. Alcune progettualità sono in divenire e altre, come questa, sono pronte.

Sembra strano, di questi tempi, parlare di promozione di un turismo che non c’è. Ma la voglia di ritornare alla normalità, con tutte le dovute cautele, è tanta e la conferma che il nostro territorio interessi fette di utenza sempre maggiori, l’abbiamo avuta anche durante il “liberi tutti” della scorsa estate.

E proprio in estate abbiamo intrapreso un’ottima collaborazione con Giovanni Gargiulo. Giovanni è un ragazzo di Massa Lubrense, lavora come guida escursionistica con Sorrento Hiking ed è un appassionato di fotografia. È uno di quei talenti di cui, per fortuna, Massa è foriera e che ci piacerebbe, DPCM permettendo, farvi conoscere meglio attraverso alcuni progetti in itinere che lo vedono coinvolto.

Al momento, insieme a lui, abbiamo cercato gli scorci massesi più belli. Giovanni ha percorso tutto il territorio, cercando per ogni frazione un luogo, una prospettiva, che la connotasse al meglio.

Oltre al video, per ogni immagine, sono in corso di stampa le cartoline. Insomma una sorta di restyling che consentirà di dare una nuova prospettiva alle immagini del territorio lubrense. Perché le foto di Giovanni Gargiulo, proprio come la sua persona, hanno il delicato potere di “bucare lo schermo”.

Un’ulteriore ringraziamento va ad Amalia Guarracino per l’ottimo montaggio del video.

Il video è sì un invito ai futuri ospiti del nostro territorio e un nostro personale augurio di rinascita in un momento così buio per tutti noi, ma è dedicato a un amico della Pro Loco che il Covid si è portato via troppo in fretta: Carlo Franco.

Durante i suoi soggiorni estivi Carlo eleggeva la nostra Pro Loco a suo “ufficio” per l’invio di email; ma era un’amorevole scusa per poter passare del tempo insieme. Momenti che per noi erano sempre fonte di arricchimento culturale. In pochi sanno che fu proprio Carlo a dare il nome alla nostra prima brochure “Massa Lubrense. Il paradiso è qui”. Mentre noi ci arrovellavamo sul titolo, Carlo, da maestro di giornalismo qual’era, ci spiazzò. “Non ci girate troppo intorno – ci disse – Il paradiso è qui!”

A te Carlo, dovunque tu sia. 


  • -

Campagna tesseramento 2020

Category:Blog,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Campagna tesseramento 2020 – Pro Loco Massa Lubrense

Cari amici,

anche quest’anno vi invitiamo a entrare a far parte della A.T. Pro Loco Massa Lubrense o a rinnovare il vostro impegno con noi perché grazie al vostro contributo e al vostro sostegno potremo continuare a dar corpo concreto alle nostre attività e a proporre iniziative sempre più interessanti e coinvolgenti.

Per voi tutti l’essere soci rappresenta la possibilità di essere parte di un’associazione che vuole vivere sempre più consapevole dell’inestimabile patrimonio che Massa Lubrense rappresenta e che vuole impegnarsi nella promozione e valorizzazione del suo territorio.

La Pro Loco Massa Lubrense vuole essere pertanto in primis un punto di riferimento per il turismo a Massa Lubrense, attraverso i progetti che realizza e il prezioso sostegno dei suoi soci.

I settori in cui l’Associazione si sta maggiormente concentrando testimoniano in modo concreto i progressi fatti negli ultimi anni, in particolare in quattro aree:
1) informazione turistica sul territorio di Massa Lubrense (front office, sito web, pubblicazioni editoriali);
2) organizzazione di eventi e attività sul territorio, a carattere culturale, turistico e di intrattenimento;
3) promozione del territorio (fiere del turismo, video promozionali, programmi televisivi, stampa, website e social network);
4) organizzazione di laboratori, corsi e workshop gratuiti e aperti a tutti.

L’Associazione sta crescendo e sta coinvolgendo sempre più l’interesse pubblico, in molteplici direzioni. Vogliamo così ricordare, a titolo di esempio, alcuni nostri “fiori all’occhiello” relativi alle attività del 2019:

  • organizzazione di passeggiate per bambini, con spettacolo, laboratorio e merenda: ciclo “Merende Itineranti“;
  • apertura al pubblico del Castello dell’Annunziata, pubblicazione di un opuscolo informativo dedicato e organizzazione di eventi sul posto;
  • progetto didattico “Turismo religioso“, rivolto agli studenti dell’I.T.T. San Paolo;
  • alternanza scuola-lavoro: tirocinio formativo in sede per gli studenti dell’I.T.T. San Paolo, l’indirizzo turistico con sede a Massa Lubrense;
  • collaborazione e partecipazione alle riprese dedicate a Massa Lubrense nel programma televisivo “Parola di Pollice Verde” di Luca Sardella (Rete4, puntata del 13 luglio 2019);
  • rappresentazione musico-teatrale itinerante dei versi di “‘O Paese Mio” del poeta massese F.S. Mollo;

E per il prossimo anno? Abbiamo già in cantiere eventi e progetti del tutto speciali di cui potete leggere, man mano in aggiornamento costante, nel blog del nostro sito web www.massalubrenseturismo.it. Vi aspettiamo dunque numerosi ed entusiasti come sempre ai prossimi appuntamenti!

Per i soci abbiamo previsto le seguenti categorie:

SOCIO ORDINARIO: usufruisce dei servizi base. Costo della tessera annuale individuale 30€.
SOCIO SOSTENITORE: usufruisce dei servizi base e ha diritto a una pagina di promozione per la propria attività all’interno del sito web dell’Associazione. Costo della tessera annuale individuale 100€.

Tutte le tessere, con validità annuale, offrono ai soci i seguenti servizi base:

  • partecipazione alle Assemblee e diritto di intervenire anche con impegno personale, alla stesura e alla implementazione dei programmi e delle attività dell’Associazione;
  • tariffe scontate per le attività promosse dall’Associazione in cui sia previsto il pagamento di una quota.

Tesseramento aperto fino al 31 MARZO 2020.

Per sostenere l’associazione e per poter usufruire dei suoi servizi occorre l’iscrizione.  Per compilare il modulo di adesione clicca qui.


  • -

Massa Lubrense di nuovo a Parola di Pollice Verde

Category:Blog,Eventi,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Gli scorci stupendi di Massa Lubrense nella puntata del 13 luglio 2019 del programma di Rete 4 “Parola di pollice verde”, condotto da Luca Sardella.


  • -

Concluso Un Mare per Esplorare | Progetto Scuola

Category:Blog,Eventi,Evidenza,Pro Loco Tags : 

Si è concluso ieri il ciclo di lezioni dedicato alla classe IV dell’Istituto Polispecialistico San Paolo dei Colli di Fontanelle.

Il progetto è realizzato grazie alla collaborazione tra Area Marina Protetta, Capitaneria di Porto, Project M.A.R.E. e Pro Loco Massa Lubrense.

Gli studenti hanno avuto, grazie alla presenza dei volontari dell’Erasmus, la possibilità di conoscere l’area marina, le biodiversità in essa presenti e le strategie messe in atto per la tutela di un tratto di mare unico nel suo genere.

Nell’ultimo appuntamento, i ragazzi dei Colli di Fontanelle hanno avuto la possibilità di spiegare alla scolaresca del turistico di Massa le nozioni apprese in italiano e in lingua inglese.


  • -

Limoni in festa – Da venerdì 13 a domenica 15 luglio 2018

Category:Blog,Escursioni,Eventi,Evidenza,Pro Loco,Sagre e feste Tags : 

Da venerdì 13 a domenica 15 luglio 2018 si svoge a Massa Lubrense la  44^ Edizione di Limoni in festa 2018, la tradizionale sagra del limone massese. Una grande festa che è un po’ l’avvenimento centrale dell’estate di Massa e una bella occasione per provare le tantissime prelibatezze delle buona cucina di Massa Lubrense a base del tipico agrume locale. Il particolare limone ovale della zona di Massa Lubrense detto “femminiello”.

Fitto di iniziative il cartellone. Si parte venerdì, alle ore 18.30, con il mercatino con prodotti tipici e artigianato locale. Alle ore 20.30 il concerto “Divenendo Live” di Marco Mariconda e le Sequenze; sabato, quindi, mercatini dei prodotti tipici e dell’artigianato dalle ore 10.30. Alle ore 17 Agropasseggiata Massa centro – Annunziata – Marina Lobra, una visita guidata tra i limoneti di Massa. Dalle ore 19 alle 23 si tiene il percorso gastronomico al limone, con assaggi – dall’antipasto al digestivo – distribuiti nelle strade del centro di Massa. Alle ore 21, il concerto Mujeres Creando, con ospite speciale Enzo Gragnaniello con Piero Gallo. Domenica, infine, replica della vetrina sulle eccellenze di Massa Lubrense dalle ore 10.30; alle ore 19 percorso gastronomico al limone e alle ore 21 il concerto «Parco Sofia Tour» de La Maschera.

La manifestazione «Limoni in festa» è organizzata dalla Pro Loco Massa Lubrense in collaborazione con la Coldiretti massese e con il patrocinio del Comune di Massa Lubrense, assessorati al Turismo e allo Spettacolo e all’Agricoltura.

«Un evento con spettacoli di grande qualità – commentano il vice sindaco Giovanna Staiano con il delegato all’agricoltura Francesco Cacace – è stato questo l’obiettivo che ci siamo dati per il 2018 per festeggiare nel modo migliore il limone che è il nostro prodotto principe dell’agricoltura massese. Lo faremo con tre nomi d’eccezione Marco Mariconda, La Maschera e la partecipazione del grande Enzo Gragnaniello. Il tutto con l’impegno di due importanti realtà come la Pro Loco e la Coldiretti di Massa con gli instancabili presidenti Teresa Pappalardo e Antony Pollio».