Category Archives: Places

  • -
Noleggio auto

Renting a car in Massa Lubrense

Category:Blog,Featured,Places,Travel Tags : 

Se avete in programma un viaggio a Massa Lubrense e siete indecisi se noleggiare o meno un’auto, oppure desiderate semplicemente informazioni a riguardo, questo articolo fa al caso vostro.

Massa Lubrense può essere raggiunta con i mezzi pubblici, arrivando alla vicina Sorrento tramite treno, aliscafo/traghetto e autobus, a seconda delle esigenze. Una volta arrivati a destinazione sono due le alternative: usufruire dei trasporti locali come la linea autobus, attiva fino alle ore 22 (con prolungamenti di orari nei periodi estivi), oppure noleggiare un mezzo e avere così totale libertà negli spostamenti, specialmente nelle ore serali e notturne. Qualora optaste per la seconda alternativa, è importante avere alcuni accorgimenti.

Prenotare il noleggio con largo anticipo

Se siete sicuri che in quel determinato periodo vi recherete a Massa Lubrense e vorrete noleggiare un’auto, è fondamentale confermare la vostra prenotazione con anticipo. In questo modo sarete certi della disponibilità del mezzo che più si addice alle vostre esigenze, potrete visionare e confrontare con calma le offerte proposte dai vari autonoleggi della zona. Prima di procedere alla prenotazione online è consigliabile contattare telefonicamente o per email il responsabile al noleggio, in modo da garantire maggiore chiarezza nelle informazioni.
Spesso noleggiare last minute non è affatto conveniente, specialmente in alta stagione. Per risparmiare, quindi, assicuratevi di procedere per tempo!

Scegliere un’auto appropriata

Le strade di Massa Lubrense, così come dei suoi dintorni, sono spesso strette e a volte non di facile percorrenza. Il territorio è composto da ben 17 frazioni, borghi dall’antico fascino, da non perdere. È quindi bene scegliere l’auto con consapevolezza, meglio se di piccole dimensioni. In questo modo gli spostamenti saranno facilitati e si eviteranno ingorghi nel traffico. È possibile noleggiare anche scooter o motorini a seconda delle esigenze, ovviamente questi sono da preferire nel periodo estivo.

Dove posso parcheggiare?

Nella città di Massa Lubrense sono presenti zone di sosta gratuite e a pagamento, contrassegnate rispettivamente da strisce bianche e blu. Le strisce a pagamento in strada e nei parcheggi comunali rispettano i seguenti orari: dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00; sono gratuite nell’intervallo pomeridiano e di notte. Durante le ore a pagamento è possibile parcheggiare utilizzando il parcometro oppure esponendo le apposite parkcard o l’abbonamento. Per maggiori informazioni su come attivarli, sulle diverse tipologie e sui costi consultare questa pagina nella sezione “Parcheggio a Massa Lubrense”. Si può usufruire di questi parcheggi anche per accedere alle spiagge o in prossimità dei sentieri.

Informazioni generali sul noleggio

È bene ricordare che per noleggiare un’auto bisogna essere in possesso di una patente di tipo B in corso di validità. Inoltre a seconda dell’autonoleggio può essere o meno necessario avere un minimo di 21 e un massimo di 80 anni di età. Può accadere che ai ragazzi più giovani di 21 anni venga fatto pagare un supplemento. Se invece si vuole noleggiare un motorino o uno scooter, la tipologia di patente richiesta varia a seconda della cilindrata.
I prezzi, a seconda della tipologia di auto, possono mediamente variare tra gli 80 e i 120 euro al giorno, compresi di benzina. Ovviamente in caso di motocicli il prezzo è più conveniente.
Per maggiori informazioni, anche riguardo la garanzia assicurativa, è bene consultare il sito web dell’autonoleggio scelto.
Se viaggiate in gruppo, optare per un mezzo unico vi permetterà di risparmiare sulle spese!

Cittadini non italiani

Se siete cittadini non italiani, solitamente sono richiesti i seguenti documenti: patente del proprio paese di origine, permesso internazionale di guida se non si è cittadini dell’UE, documento di identità e se necessario una carta di credito per i pagamenti. Questi possono variare a seconda dei casi.

Vantaggi del noleggiare un’auto

  • Esplorare luoghi nuovi

Noleggiare un’auto a Massa Lubrense non solo permette di essere completamente liberi negli spostamenti, ma dà la possibilità di vedere il territorio da una prospettiva diversa.
A differenza dei mezzi locali che percorrono sempre il medesimo itinerario, viaggiando in macchina si possono esplorare zone nuove, anche distanti dai classici luoghi turistici. Si può arrivare in destinazioni altrimenti irraggiungibili e godere a pieno delle bellezze del luogo. Quindi perché limitarsi?
Viste panoramiche di spiagge al tramonto, natura incontaminata, sono solo alcuni degli scenari che la zona ha da offrire!

Questi meravigliosi scatti raffigurano il panorama dal borgo dell’Annunziata; un suggestivo tramonto su Capri e Marina della Lobra.

  • Comodità e migliore gestione del tempo a disposizione

Spostarsi in auto offre innumerevoli comodità anche qualora si necessiti di viaggiare portando con sé bagagli ingombranti, attrezzature da trekking o da spiaggia, senza doversi recare necessariamente presso le varie fermate della linea autobus. Questo permette di avere una piena gestione del tempo in vacanza, che si sa, è prezioso!

  • Raggiungere i dintorni di Massa Lubrense

Perché limitarsi a Massa Lubrense? Noleggiando un’auto è possibile raggiungerne i dintorni con grande facilità. Sorrento, le località della costiera Amalfitana e anche i siti archeologici come Pompei o Ercolano sono tappe inevitabili nella vostra vacanza. In questo modo potrete godere delle bellezze della Penisola Sorrentina nella loro totalità. Scenari da cartolina che vi ruberanno il cuore!


  • -

Cooking classes in Massa Lubrense

Category:Blog,Food,Places Tags : 

by Rosario Sisto

Interview with Fabio Colucci

Italian cuisine is certainly the most famous and renowned in the world. People from all over the planet come to Italy to taste our dishes. However, many people don’t come here just to taste our food, but also to learn how to cook it by attending cooking classes.

Undoubtedly italian cuisine possesses a degree of charm and quality without equal, which is why many people wish to learn some recipes directly from our chefs. However, where exactly can you go to learn our culinary art?

Well, here in Massa Lubrense we have a cooking school: the Chez Barone Cooking School, where you can not only learn various traditional recipes of Italian cuisine, but also spend a wonderful and relaxing day at the Palazzo del Barone, where the school is located.

We had the opportunity to interview mister Fabio Colucci, who works at Chez Barone, to give all of you some information about the kind of experience you will have there.

Mr. Colucci, tell us about the Chez Barone Cooking School: what are its origins? What determined its creation?

Chez Barone was born in 2019 in the Palazzo del Barone, a historical villa, almost by intuition: we had noticed that there were a lot of people who wanted to learn how to cook Italian dishes, in particular specialties from Sorrento. By September of that year we were already in the top rankings thanks to the numerous positive reviews we were given.

cooking classes

What kind of people usually attend your cooking lessons? Are there many foreigners? Can they still be passionate about Italian cuisine, despite cultural differences?

Surely those who chooses to attend our classes already have a certain passion for cooking, after all not many would attend a cooking school otherwise. But our teachings allow them to go back home proud of finally being able to prepare those Italian dishes they loved tasting so much. About 80% of our clients are American, oftentimes Italian-American, but there are also British, Germans and Israeli. In the past, we’ve even had international chefs attend our courses.

What are your classes about? What recipes do you teach?

cooking classes

We have 2 cooking courses:

The first one is every morning from 10:30 am to 4:30 pm. We teach participants how to make traditional pizza with a wood oven. Moreover, we also teach them how to make various types of pasta, like gnocchi and tagliatelle. We also have a “Mozzarella Show”, where we teach people how to make mozzarella. Lastly, we teach participants how to make desserts such as caprese and tiramisù, as well as ice cream.

The second course is every evening from 4:00 pm to 7:30 pm, and we teach how to prepare fried pizza, which non-Italian participants often consider interesting as they are not used to see this type of pizza. Furthermore, we teach how to cook chops, prepare ravioli alla caprese, and make limoncello.

Both of these courses happen in two different parts of the Palazzo del Barone.

Something that makes you stand out is your “no-stress no-haste” philosophy. Could you tell us more about it?

People who come here can enjoy a relaxing atmosphere because we offer them te utmost hospitality: the courses do not last too long and the activities are very pleasant, and after the courses people can stay and relax in the Palazzo, for example by going to the swimming pool.

During your courses you also teach how to make limoncello. Since the lemons of Massa Lubrense are one of our local products, could you tell us how the teaching process takes place?

cooking classes

We have a lemon garden, we teach the clients how to pick the right lemons, then we bring them indoors and we make them peel the lemons. We tell them what the right doses of alcohol are and how to make infusions with the peels. Once the process is over, they can taste the product of their own work.

We truly thank mister Colucci for the information he has given us. We really hope that this has motivated many of you to try out the cooking classes of Chez Barone here in Massa Lubrense!


  • -
Marcialonga 2022

Marcialonga: the awaited event is back

Category:Events,Excursions,Featured,Festivals,Places Tags : 

On December 26, 2022, the 42nd edition of the Marcialonga will be held in Massa Lubrense.

The Marcialonga is an amateur free paced race through the streets of Massa Lubrense, discovering the most evocative corners of the area. It is an event organized by the parish community on the occasion of Christmas, which attracts hundreds of participants every year.

More then a competition, it is actually a pleasant walk through the hamlets and natural beauties of the place. For the residents, taking part in it is a way to spend cheerful time in company, in the spirit of the holidays.

The first edition was held on December 26, 1978, involving the entire town. From then on the Marcialonga became a real recurrence. In 2019, 2508 people of all ages took part in it, breaking all records. In 2020 and last year, due to the covid-19 pandemic, the event could not take place.

How to participate

Like every year, the event begins on St. Stephen day at 2 p.m. You can register on the same day from 9 a.m. until 10 minutes before the start at the stands in Piazza Vescovado (Vescovado Square), where the start is also scheduled. The rules of participation will be specified at the time of registration by handing over the regulations.

The route

Three refreshment points are included, two along the way and one at the end. It is possible to taste typical Christmas sweets, such as roccocò, panettone or fried zeppole prepared by the organizers, as well as the inevitable sausage sandwich.

From the square, the walk continues towards Via Roma, Via Rivo a Casa, via IV Novembre and via Nastro d’Oro, before reaching the crossroads for Santa Maria, the first refreshment point. The walk resumes along via Caselle, via Annunziata, arriving at the square of Santa Maria, where a second stop is planned. The longest part of the route then begins from via Padre Rocco, following the rotabile Massa Turro, deviating for via Mortella, crossing via Rachione, G. Marconi square and viale Filangieri. The event ends in Piazza Vescovado, where there will be one last refreshment, usually based on brioche and hot chocolate, served by the staff.

The first 100 drawn numbers will receive prizes offered by the local commercial activities. At the end of the walk, celebrations for young and old will continue.

As in the last edition, the event will be completely plastic free: respecting the environment only biodegradable disposable material will be used.

  • Marcialonga 2019
  • Marcialonga, i dolci natalizi, 2019
  • Marcialonga 2019
  • Marcialonga 2011
  • Marcialonga 2014, partenza
  • Marcialonga 2019
  • Marcialonga 2018

Every year many people work behind the scenes, with passion and dedication, to provide moments of joy and lightheartedness. Among the organizers there are those who make the desserts or other gastronomic delights, those who take care of setting up the stands or taking the registrations, but many more are the activities that make the event a success, which would be impossible without everyone’s cooperation!

Marcialonga on social media:


  • -

Non-tourist activities in Massa Lubrense

Category:Culture,Events,Festivals,Places Tags : 

di Rosario Sisto

Siete per caso stanchi delle solite attività turistiche?

Quante volte è possibile ripetere le stesse attività in luoghi diversi prima che diventino monotone? Visitare musei, centri archeologici, chiese, andare a mangiare nei ristoranti della zona per provare la cucina locale e così via.

Ovviamente non c’è nulla di male con nessuna di queste attività, ma è naturale che si voglia provare qualcosa di diverso di tanto in tanto. Magari molti di voi saranno interessati a fare cose che solitamente non rientrano nel tipico itinerario turistico, ed è precisamente a voi che offriamo una serie di attività non turistiche che potrete godere qui a Massa Lubrense!

Da vari tipi di attività sportive a esperienze agricole ravvicinate, scoprirete che qui da noi c’è sempre qualcosa capace di catturare il vostro interesse!

Attività non turistiche per il corpo e la mente

Qui a Massa Lubrense potrete trovare numerose occasioni per cimentarvi in vari tipi di sport, di cui alcuni sono mirati a giovare al corpo, altri allo spirito.

Ecco a voi alcune attività che vi consigliamo in particolar modo:

  • Yoga: Lo Yoga ha origini antichissime risalenti a migliaia di anni fa in India e si trova a metà strada tra una pura attività fisica e una vera e propria filosofia. Si tratta di un insieme di attività che non solo giovano alla salute fisica ma che mirano anche al raggiungimento di un miglior stato spirituale. Sin dall’antichità molti individui ritengono che sia possibile raggiungere un livello di illuminazione e salvezza spirituale tramite queste pratiche. Esistono vari tipi di Yoga, ognuno con le proprie caratteristiche, come ad esempio lo Sri Sri Yoga.
  • Pilates: Un metodo di allenamento fisico, ideato da Joseph Pilates agli inizi del 900, che prende vari spunti dallo Yoga. Pilates mira ad allenare i muscoli in maniera precisa, così da migliorare la propria postura, nonché la fluidità e precisione dei movimenti, senza aumentare la massa muscolare in modo eccessivo.
  • Canoa: Qui a Massa Lubrense vi sarà possibile partecipare a delle visite guidate in canoa lungo le acque che bagnano il territorio. Se siete interessati ad esercitare il vostro fisico e ammirare le bellezze delle nostre coste allo stesso tempo vi invitiamo a non lasciarvi sfuggire l’occasione!

Ci sono ancora altri tipi di attività sportive che potrete praticare qui da noi. Spesso organizziamo eventi che vi permetteranno di praticarle guidati da esperti, per questo vi consigliamo di tener sempre d’occhio il nostro calendario.

Esperienze religiose uniche

attività non turistiche

Se siete interessati a conoscere la vita religiosa qui a Massa Lubrense allora vi invitiamo ad assistere alle processioni del Venerdì Santo che avvengono ogni anno.

Si tratta di due processioni eseguite da due organizzazioni:

  • La processione del Cristo morto, eseguita dall’Arciconfraternita della Morte, volta a rappresentare la passione e morte di Cristo. L’Arciconfraternita nacque nel 1613 con il fine di voler garantire una degna sepoltura a tutti coloro che non potessero permettersela a causa della loro povertà.
  • Una processione organizzata dalla Confraternita di San Filippo Neri, anch’essa rappresentante la morte di Cristo. La Confraternita fu ufficialmente fondata nel 1575 da Filippo Neri ed è dedita all’utilizzo dell’istruzione e della predicazione per la santificazione delle anime.

Intrattenimento per bambini a Massa Lubrense

Se avete con voi dei bambini e volete che anche loro trovino attività divertenti tutte per loro a cui partecipare allora non temete! Qui a Massa Lubrense troverete vari parchi giochi dove i vostri bambini potranno divertirsi immersi nella natura!

A Sant’Agata sui Due Golfi, una delle nostre frazioni, troverete un parco di recente apertura situato lungo via Reola, aperto dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, e il Sabato e la Domenica dalle 9:00 alle 18:00, sia agli adulti che ai bambini, dove i primi potranno rilassarsi a contatto con la natura mentre gli ultimi si divertono.

Di recente riapertura è il Parco delle Sirene, che adesso presenta una nuova area giochi per i bambini con tanto di nuove misure di sicurezza. Inoltre è stata migliorata l’accessibilità ai disabili per tutte le aree del parco. Il parco è situato a Massa Centro, lungo via Rotabile Massa Turro.

Immergersi nella produzione agricola

attività non turistiche

Se avete mai desiderato osservare con i vostri occhi come avviene la produzione agricola e la raccolta delle olive, qui a Massa Lubrense potrete averne l’occasione!

Abbiamo molte aziende agricole nel territorio che si occupano della produzione di una miriade di prodotti diversi. Molte di esse tendono a produrre olio tramite la coltivazione di olive.

Generalmente la raccolta delle olive avviene tra i mesi di Ottobre e Dicembre, ed è proprio intorno a questo periodo che ogni anno viene organizzata una “camminata tra gli olivi” da parte dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio, che comprende centinaia di città in tutta Italia. Tra queste città è spesso inclusa Massa Lubrense, pertanto vi invitiamo a prenderne parte nell’occasione se desiderate vivere un’esperienza unica a stretto contatto con la realtà agricola locale!

Attività non turistiche per un’esperienza diversa

Ci sono ovviamente molte altre attività non turistiche che potrete provare qui a Massa Lubrense, in quest’articolo vi abbiamo indicato solo alcuni di quelle che, secondo noi, potreste apprezzare di più.

Se quindi desiderate passare un’esperienza turistica un po’ diversa dal solito vi invitiamo calorosamente a visitarci il prima possibile. Vi assicuriamo che la vostra permanenza qui da noi sarà indimenticabile!


  • -

The panoramic points of Massa Lubrense

Category:Blog,Featured,Places,Travel Tags : 

written by Serena Lobianco

The Massa Lubrense’s territory can also be admired from above, that is from the top of the mountains and from the viewpoints. The landscape wonders are many and are scattered throughout the entire country. For this reason, we have selected a classification of 5 locations from which you can admire some of the panoramic points of Massa Lubrense.

  • Annunziata’s viewpoint
    In the picturesque setting of what was once the historic center of Massa Lubrense, there is the Belvedere of the small hamlet of Annunziata. The first step is to enter the village. Once you reach the Church of the Annunciation, you have to go down a short staircase to get to the lookout. At that point, the entire gulf of Naples immediately opens up to your view, from the island of Capri to Mount Vesuvius.
  • Termini’s lookout
    Among the panoramic points of Massa Lubrense, the viewpoint of Termini is a meeting point for lovers of the island of Capri. In fact, from the square of Termini you can enjoy the panorama of the crystal clear water interrupted by the evergreen island of Capri. The island seems so close that it almost seems to be able to touch it.
  • Monastero del Deserto 
    In Sant’Agata sui due golfi there is an exceptional panoramic point. In fact, along a pleasant walk along a tree-lined path you arrive at the Monastero del Deserto, on whose tower you can admire the unforgettable view of the gulfs of Naples and Salerno.
  • Monte San Costanzo
    You can reach the pinewood of Monte San Costanzo by car, or you have to take a path from Termini. Which is moderately tiring. However, this effort will be rewarded by the amazing view that the panorama reserves for us, once we arrive at the church of San Costanzo. Among the panoramic points of Massa Lubrense, this is certainly the most suggestive; because from here our gaze is not focused on a single direction but has a 360 ° view at its disposal.
  • Pennino
    The last panoramic point in our classification could only be the Pennino. From the top of the terrace, the observer can enjoy the view of the naturalistic spectacle offered by the Gulf of Naples and the island of Capri. In the twilight hours, the surrounding atmosphere is tinged with particular shades, which makes the experience romantic and evocative.
Pennino Massa centro

Once you have read the article, you just have to visit Massa Lubrense. By doing so, you will personally experience its panoramic spots and discover its many tourist destinations.