Tessere Case dell’Acqua
Category : Attività Pro Loco Evidenza

Sono tornate disponibili le tessere per le Case dell’Acqua Encon!
È possibile ritirarle presso la nostra sede in Viale Filangieri 11, aperta ogni giorno dalle 9:30 alle 13:00.
Sito Ufficiale Associazione Turistica Pro Loco Massa Lubrense
Category : Attività Pro Loco Evidenza
Sono tornate disponibili le tessere per le Case dell’Acqua Encon!
È possibile ritirarle presso la nostra sede in Viale Filangieri 11, aperta ogni giorno dalle 9:30 alle 13:00.
Category : Attività Pro Loco Blog Evidenza
Cari amici,
in questi tempi difficili, ci impegniamo ancor più a essere custodi del nostro territorio, a essere memoria della tradizione, nella promozione sociale della nostra comunità. Da sempre valorizziamo il turismo, internazionale e di prossimità: promuoviamo la bellezza dei borghi, dei sentieri, dei panorami, dell’ambiente, l’originalità e la bontà dei prodotti locali. E vogliamo continuare a farlo, grazie anche al vostro aiuto.
Anche quest’anno, quindi, vi invitiamo a entrare a far parte della A.T. Pro Loco Massa Lubrense o a rinnovare il vostro impegno con noi. Grazie al vostro contributo e al vostro sostegno potremo continuare a dar corpo concreto alle nostre attività e a proporre iniziative sempre più interessanti e coinvolgenti.
Per voi tutti l’essere soci rappresenta la possibilità di essere parte di un’associazione che vuole vivere sempre più consapevole dell’inestimabile patrimonio che Massa Lubrense rappresenta e che si impegna nella promozione e valorizzazione del suo territorio.
La Pro Loco Massa Lubrense è pertanto in primis un punto di riferimento per il turismo a Massa Lubrense, attraverso i progetti che realizza e il prezioso sostegno dei suoi soci.
I settori in cui l’Associazione si sta maggiormente concentrando testimoniano in modo concreto i progressi fatti, in particolare in quattro aree:
1) informazione turistica sul territorio di Massa Lubrense (front office, sito web, pubblicazioni editoriali);
2) organizzazione di eventi e attività sul territorio, a carattere culturale, turistico e di intrattenimento;
3) promozione del territorio (fiere del turismo, video promozionali, programmi televisivi, stampa, website e social network);
4) organizzazione di laboratori, corsi e workshop gratuiti e aperti a tutti.
L’Associazione è cresciuta molto negli ultimi anni, coinvolgendo sempre più l’interesse pubblico, in molteplici direzioni.
Il 2020 è stato un anno “particolare”. La pandemia causata dal virus Covid-19 ci ha imposto un rallentamento e ha reso difficile la realizzazione di molte delle attività previste. Ciò nonostante, abbiamo continuato a portare avanti i progetti realizzabili, nel rispetto delle normative anti-contagio:
Vogliamo ricordare, inoltre, alcuni nostri “fiori all’occhiello” relativi alle attività del 2019:
E per il 2021? Abbiamo già in cantiere eventi e progetti del tutto speciali di cui potete leggere, man mano in aggiornamento costante, nel blog del nostro sito web www.massalubrenseturismo.it. Vi aspettiamo dunque numerosi ed entusiasti come sempre ai prossimi appuntamenti!
SOCIO ORDINARIO: usufruisce dei servizi base. Costo della tessera annuale individuale 30€.
SOCIO SOSTENITORE: usufruisce dei servizi base e ha diritto a una pagina di promozione per la propria attività all’interno del sito web dell’Associazione. Costo della tessera annuale individuale 100€.
Tutte le tessere, con validità annuale, offrono ai soci i seguenti servizi base:
Per sostenere l’associazione occorre l’iscrizione. Per compilare il modulo di adesione clicca qui.
Category : Attività Pro Loco Blog Evidenza
Fresche di stampa e disponibili presso la nostra sede: nuove cartoline per suggestivi ricordi dei panorami di Massa Lubrense.
Le fotografie sono di Giovanni Gargiulo, che ringraziamo.
Category : Blog Eventi a Massa Lubrense Evidenza
Il tradizionale “Concerto di Natale” quest’anno – a causa pandemia – si svolge on line sul canale YouTube del Comune di Massa Lubrense.
Category : Attività Pro Loco Blog Eventi a Massa Lubrense Evidenza
Le attività commerciali che aderiscono all’iniziativa espongono una locandina Mi spendo per te e mettono a disposizione un carrello o un contenitore dove i cittadini possono donare generi alimentari non facilmente deperibili, detersivi e prodotti per l’igiene personale. Sarà possibile donare fino al 9 di dicembre.
La Protezione Civile e le Associazioni che hanno aderito all’iniziativa provvedono a raccogliere quanto donato, a inventariarlo e distribuirlo alle famiglie richiedenti.
Le famiglie in difficoltà potranno richiedere i generi di prima necessità attraverso una domanda. Per evitare assembramenti, il modulo è scaricabile sul sito istituzionale del Comune o reperibile presso le Confraternite che sono presenti in quasi tutte le frazioni. La domanda, con una autodichiarazione sulle condizioni di reddito, si può inviare all’indirizzo assistentesociale.massalubrense@pec.it o consegnare a mano, in busta chiusa, attraverso le confraternite del territorio.
Clicca qui per il modulo Mi spendo per te.
“Si tratta della prima di una serie di iniziative di sostegno – dichiara Mina Minieri, consigliere delegato alle politiche sociali – che stiamo mettendo in campo per affrontare la crisi economica dovuta a questa seconda ondata di COVID 19. Ringrazio fin d’ora quanti vorranno donare generi alimentari non facilmente deperibili e prodotti per l’igiene a famiglie che in questo momento sono in difficoltà. Abbiamo interpellato tutte le associazioni presenti nell’albo comunale e tutte le confraternite del territorio. L’adesione è stata massiccia e questo denota una grande sensibilità. Attraverso il coordinamento operativo della Protezione Civile Comunale distribuiremo con discrezione quanto raccolto. In accordo con il Sindaco Lorenzo Balducelli, abbiamo illustrato l’iniziativa ai capigruppo consiliari di minoranza Lello Staiano e Pietro Di Prisco con i quali abbiamo avuto un costruttivo scambio di idee. Il confronto continuerà anche sulle prossime iniziative che a breve metteremo in cantiere in campo sociale per affrontare unitariamente questo difficile momento”.
Il progetto è stato messo in campo dal settore Servizi Sociali del Comune di Massa Lubrense in collaborazione con la Protezione Civile e delle Associazioni 361°, Folgore Massa, Pro Loco Massa Lubrense, Pro Loco Due Golfi, Artetiempo, Ragazzi di Pastena, il comitato Patto con la Città, le 11 Confraternite e i due Terz’Ordini del territorio.
Category : Blog Eventi a Massa Lubrense Evidenza
Il Festival della Classicità – organizzato dalla sede di Massa Lubrense dell’Archeoclub – non fa mancare la sua presenza nemmeno in questo delicato periodo, e sarà possibile davvero per tutti seguire gli eventi in programma, attraverso la piattaforma digitale Zoom.
“Il Museo diffuso a Massa Lubrense” è il titolo dell’intervento che terranno Romina Amitrano e Ester Esposito mercoledì 18 novembre 2020, alle ore 12:00. Si parlerà del progetto Il Museo diffuso che ha visto la collaborazione di diverse realtà operanti sul territorio e che ha come scopo quello di incentivare la valorizzazione e la promozione del patrimonio naturalistico, storico e culturale.
Qui il programma completo di BookSophia – Festival della Classicità 2020:
Sito web: http://festivalbooksophia.blogspot.com/
La partecipazione alle Passeggiate d’autunno a Massa Lubrense è gratuita e aperta a tutti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – INFO E PRENOTAZIONI:
Pro Loco Massa Lubrense: Viale Filangieri, 11, Massa Lubrense (NA)
081 5339021 (9:30-13:00) – 3398321201 (anche WhatsApp)
La passeggiata prevista per il 22 novembre è annullata in base alle disposizioni del DPCM del 3 novembre.
Domenica 18 ottobre 2020
Partenza: Piazza di S. Agata sui Due Golfi – ore 10:00
Itinerario: S. Agata, Pontone, Chiavazzano, Monticello, Nula, Pigna, S. Agata
Domenica 25 ottobre 2020
Partenza: Piazza Vescovado, Massa centro – ore 10:00
Itinerario: Massa centro, Santa Maria, Annunziata, Marina Lobra, Massa Centro
Domenica 8 novembre 2020
Partenza: Largo Ludovico da Casoria, S. Agata sui Due Golfi – ore 10:00
Itinerario: S. Agata, Pigna, Spina, Monticchio, S. Agata
Domenica 22 novembre 2020
Partenza: Piazza Vescovado, Massa centro – ore 10:00
Itinerario: Massa centro, Santa Maria, Schiazzano, Monticchio, Massa Centro
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 20 DEL GIORNO PRECEDENTE ALL’ESCURSIONE
A seguito della prenotazione, saranno fornite tutte le informazioni relative alle disposizioni anti-covid.
Consigliamo abbigliamento comodo e scarpe anti-scivolo. Pranzo a sacco.
Partecipazione sotto la propria responsabilità.
Scarica il nuovo orario SITA, in vigore dal 28 settembre 2020, per gli autobus da Massa Lubrense a Sorrento, il giro delle frazioni di Massa Lubrense e gli autobus da Sorrento a Positano e Amalfi.
Puoi trovare gli orari aggiornati dei trasporti da/per Massa Lubrense nella pagina dedicata Trasporti e parcheggio, dalla sezione INFO del menù principale.
Category : Attività Pro Loco Blog
Da oggi l’elenco dei volumi è consultabile sul nostro sito, accedendo alla voce Biblioteca Fiorentino dalla sezione INFO.
Previo appuntamento con l’Avv. Giovanni Fiorentino, è possibile consultare i volumi scelti. Gli interessati possono inviare una mail a info@massalubrenseturismo.it.