Da Massa Centro a Marina Lobra
Non troppo impegnativo, ma ugualmente bello e affascinante è il percorso che da Massa Centro porta a Marina della Lobra passando per gli antichi borghi di Santa Maria e Annunziata.
Il percorso ad anello inizia e termina a Massa Centro, attraversa gli antichi borghi di Santa Maria e dell’Annunziata, tocca lo spettacolare punto panoramico di San Liberatore e l’affascinante borgo marinaro di Marina Lobra.

Lunghezza: 2 km
Dislivello: 100 m
Durata: 1h
Percorso: Massa Centro – Santa Maria – Annunziata – Marina Lobra – Massa Centro
Da Viale Filangieri, a Massa Centro, il percorso comincia da via Rachione. Qui si consiglia una rapida visita al ninfeo del Cerriglio, sito nel palazzo che fin dal XV secolo è residenza della famiglia De Martino. Percorrendo il lungo viale che conduce al ninfeo, non si può non essere attratti dal colonnato in tufo con busti marmorei. Si prosegue, poi, per via Mortella, il cui inizio è ad angolo con via Pozzillo, per poi continuare – in alto a destra – seguendo il segnavia rosso.
Ci si trova ora, tra mura di pietra tufacea, in via Sant’Aniello Vecchio diretti verso l’antica chiesa di Sant’Agnello Abbate. La stradina prosegue in salita fino a una gradinata che conduce nell’abitato di Santa Maria. Il panorama che si gode da questo sentiero è quasi un cannocchiale sul porto di Marina della Lobra. Quando le scale terminano ci si trova nella piccola piazza di Santa Maria. La chiesa titolata a Santa Maria della Misericordia è sulla sinistra. L’escursionista si trova, ora, in uno dei casali più antichi del territorio lubrense. Anticamente era denominato Belvedere, ma il nome fu cambiato nell’attuale, Santa Maria della Misericordia, per particolare protezione verso i processati e i condannati negli Uffici di Giustizia che si trovavano in questo luogo.
Passeggiando sulla rotabile si passa, seguendo il segnavia blu, per la piazza dell’Annunziata, con la sua chiesa, e, subito dopo, la maestosa Torre Turbolo, costruita nel 1614 e sede del Monte dei Pegni. Si può sostare, per un momento, per riposarsi sulle panchine del belvedere ricavato sul bastione occidentale del castello: da qui la vista su Capri è meravigliosa. Si prosegue il cammino sempre sulla strada rotabile, in discesa, per giungere all’inizio di una scalinata adiacente a Villa Murat.
La passeggiata prosegue con segnavia blu fino a uscire, per un breve tratto, sulla rotabile via IV Novembre. Svoltando a destra si raggiunge il Cimitero di San Liberatore, ottimo punto panoramico, da qui il segnavia blu riprende fino al borgo di Marina Lobra.
Raggiunto il piccolo borgo marinaro, vale la pena soffermarsi per assaporare la sensazione di un tempo cristallizzato, prima di risalire a Massa Centro percorrendo Via Colombo.
Come arrivare a Massa Centro
In auto
Sorrento > Massa centro 6,5 km
Sant’Agata sui Due Golfi > Massa centro 5,5 km
Parcheggio: strisce blu, parcheggi comunali
Trasporti pubblici
Sorrento > Massa centro Autobus EAV Linea A, autobus SITA
Frazioni > Massa centro Autobus SITA
Costiera Amalfitana > Massa centro Autobus SITA
Si consiglia di consultare l’orario.