Località: Santa Maria

Recentemente restaurata, la cinquecentesca Chiesa di Santa Maria presenta un bel pavimento maiolicato con ornati settecenteschi, elaborate lavorazioni a stucco e dipinti della stessa epoca. Notevole è un quadro di Guido Reni, un vero capolavoro del pittore bolognese, raffigurante la sacra Famiglia, donato dal pittore alla famiglia De Curtis che lo ospitò.
La navata è spaziosa con abside e cupola e a pianta quadrata. Sulla porta d’ingresso, del 1613, vi è una quattrocentesca statuetta della Madonna coi Bambino.
L’Altare Maggiore, del 600, in bellissimi marmi policromi, apparteneva alla Chiesa di S. Giuseppe del Quartiere, qui trasferito nel 1808. Sopra è l’effige antica della Misericordia. A sinistra della porta d’ingresso, nella parete della navata, si apre la Cappella dedicata all’Annunziata del sec. XVI, poi passò sotto il titolo di Santa Maria della Carità.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.