La frazione di Torca affaccia sul golfo di Salerno, in posizione incantevole di fronte ai tre isolotti Li Galli, e ha alle sue spalle la pineta delle Tore di Sorrento.
Da Torca è possibile intraprendere il Sentiero delle Sirenuse e quello che porta al Fiordo di Crapolla, oppure concedersi qualche ora di relax passeggiando per il Monte di Torca.
Il centro urbano, suddiviso in rioni, si sviluppa attorno alla piazzetta centrale, in cui si erge la quattrocentesca chiesa dedicata a San Tommaso Apostolo.

Chiesa di San Tommaso Apostolo
La chiesa di S. Tommaso Apostolo è del XIV secolo. La chiesa è a navata unica, a volta, con cupola ed abside.
L’Altare Maggiore del sec. XVIII, in marmi policromi, è sovrastato da una tela risalente al 1604. Essa rappresenta Gesù nel Cenacolo, tra gli Apostoli e S. Tommaso, incredulo, che gli tocca le ferite.
In “Cornu Evangeli” l’ingresso alla sacrestia, seguono gli altari dedicati: uno alla Madonna delle Grazie con tela della Vergine, rimossa e trasferita sul palco dell’organo, l’altro, del sec. VIII, dedicato a S. Stefano. Il quadro rappresenta la scena del martirio del Santo di Gerusalemme.
Dal lato dell’epistola seguono tre altari consacrati: uno alla Vergine dei Carmelo, il quadro della Madonna, nel 1685, sostituì quello affrescato nella parete raffigurante la Madonna dei Carmine tra i SS. Francesco di Paola, Onofrio e Antonio di Padova; l’altro altare, della famiglia di Pastena, del 1583, è dedicato a S. Leonardo; esso passò poi alla Confraternita dei SS. Rosario per concessione di Mons. Centino Maurizio, vescovo di Massa, il 26.6.1626.
L’ultimo altare, sacro alla Purificazione, poi al SS. Crocifisso, del 1853, sostituito da un altro di marmi policromi da Carlo Schiano, sotto il pontificato del vescovo Mons. De Rossi, ebbe una terza dedicazione con un quadro troppo rovinato di S. Maria Maddalena.
Attiguo alla chiesa è l’oratorio di Maria SS.ma del S. Rosario e di S. Filippo Neri. Sotto il patrocinio della B.V. del Rosario vi è la Congrega di S. Filippo. L’Oratorio fu fondato nel 1696 dal Rev. Tommaso Merolla. E’ di molto pregio l’altare in marmi policromi del 700 con custodia di pietre dure e lapislazzuli.
Come arrivare a Torca
In auto
Per raggiungere Torca in auto, da Massa Centro imboccare la rotabile Massa Turro e procedere fino a Sant’Agata sui Due Golfi, all’incrocio prendere la seconda a destra (come indicato dalla segnaletica) e proseguire fino alla fine della strada. Si trova posto per l’auto nella piazzetta di Torca.
Trasporti pubblici
Raggiungono Torca solo alcuni degli autobus SITA diretti a Sant’Agata sui Due Golfi, con partenza da Sorrento (via Massa o via Nastro Verde). Si consiglia di consultare l’orario.
Escursioni:


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.