Agerola: il balcone naturale sulla Costiera Amalfitana

Agerola sorge sulle colline che dominano la Costiera Amalfitana, regalando panorami spettacolari sul mare. Questo borgo, immerso nella natura, offre un rifugio tranquillo lontano dalla folla delle località costiere. Qui si possono scoprire paesaggi mozzafiato, tradizioni autentiche e una cucina che celebra i prodotti locali.

Conosciuta come il “Balcone dei Monti Lattari”, Agerola vanta sentieri panoramici che collegano il borgo ai paesi costieri. Il Sentiero degli Dei rappresenta l’attrazione principale per gli amanti del trekking. Questo percorso, famoso in tutto il mondo, regala viste straordinarie su Positano e Capri. Camminatori di ogni livello apprezzano la bellezza di questo itinerario che si snoda tra scogliere e vegetazione mediterranea.

Agerola, Sentiero degli Dei

Il borgo offre anche un ricco patrimonio storico e culturale. Le chiese, i palazzi antichi e le tradizioni locali raccontano la storia di una comunità legata alla terra e alle sue radici. Tra i monumenti più noti spiccano la Chiesa di San Matteo Apostolo e la Chiesa di Santa Maria la Manna. Entrambe conservano opere d’arte e testimonianze del passato medievale del borgo.

La gastronomia locale rappresenta un’altra grande attrattiva. I prodotti tipici come il fior di latte, il provolone del Monaco e i salumi locali attirano visitatori buongustai. I caseifici della zona producono formaggi seguendo metodi tradizionali tramandati da generazioni. I sapori autentici di Agerola si ritrovano anche nei ristoranti e nelle trattorie del borgo.

Durante l’anno, il borgo ospita numerose feste e sagre che celebrano i suoi prodotti locali e le tradizioni popolari. La Festa del Fiordilatte, organizzata ogni estate, è l’evento più atteso. I visitatori degustano specialità casearie, partecipano a spettacoli e vivono momenti di convivialità con la comunità locale.

Agerola è la destinazione ideale per chi cerca una vacanza attiva e rigenerante, immersa nella natura e nella cultura locale. Il borgo rappresenta un punto di partenza perfetto per esplorare la Costiera Amalfitana da una prospettiva diversa. Con i suoi paesaggi, i suoi sapori e la sua ospitalità, Agerola regala esperienze indimenticabili ai suoi visitatori.

Come arrivare a Agerola:

In auto

Massa centro > Agerola 40 km
Parcheggio: strisce blu, parcheggi comunali e privati

Trasporti pubblici

Massa centro > Sorrento > Amalfi > Agerola Autobus SITA
Bivio Sant’Agata > Amalfi > Agerola Autobus SITA
Si consiglia di consultare gli orari.