Viaggiate indietro nel tempo con noi e scoprite la storia millenaria di Massa Lubrense, con le sue antiche chiese, i siti archeologici e le tradizioni locali che resistono ancora oggi.
Ecco gli articoli del nostro blog dedicati alla storia e alla cultura:
-
Booksophia 2023: torna il Festival della Classicità
Booksophia – Festival della Classicità: una celebrazione della cultura e della conoscenza a Massa Lubrense Massa Lubrense si prepara ad accogliere un evento straordinario che celebrerà la ricchezza della classicità:
-
Athena, la dea di Punta Campanella: tra mito e legenda
Atena, conosciuta anche come Athena nella mitologia greca, era una delle principali divinità dell’Olimpo. Proprio alla dea Athena era dedicato il Santuario situato sulla cima del promontorio di Punta Campanella,
-
Come visitare Pompei da Massa Lubrense
Pompei è un interessante sito archeologico che riesce ad attrarre turisti provenienti da ogni parte del mondo. La sua storia è legata alla tragica eruzione del Vesuvio, avvenuta nel 79
-
Chi erano i Saraceni
di Silvia Cossu Il termine “Saraceni” nacque nell’Antichità per indicare gli Arabi del deserto. Più precisamente tra il IX e il X secolo, periodo in cui l’Europa subì incursioni da
-
Gli Osci: l’antico popolo di Massa Lubrense
di Rosario Sisto Più di un antico popolo ha reso Massa Lubrense la propria dimora nel corso dei secoli, proprio come nel resto della penisola italiana: gli antichi Romani, i
-
Miti e leggende su Massa Lubrense
di Miriam Russo Il territorio di Massa Lubrense, oltre che denso di bellezze naturali, è avvolto nella magia e nel mistero, avendo fatto da sfondo a numerosi miti e leggende.
-
Gite scolastiche per le strade di Massa Lubrense
di Rosario Sisto Il 24 e il 25 ottobre la Pro Loco Massa Lubrense ha organizzato due gite scolastiche al borgo e al Castello dell’Annunziata, fortemente volute dall’assessore al turismo
-
Conosciamo ed esploriamo il nostro territorio
“Conosciamo ed esploriamo il nostro territorio” è un progetto ideato dalla Pro Loco Massa Lubrense e realizzato presso l’I.C. Bozzaotra da Michele Palomba e Romina Amitrano. Prevede incontri in aula
-
Massa Lubrense: protagonista del cinema dagli anni ’50
Sono numerose le produzioni cinematografiche che hanno che hanno come sfondo i paesaggi mozzafiato e le straordinarie bellezze di Massa Lubrense. Da Eduardo De Filippo a Paolo Sorrentino, Massa Lubrense
-
Invasione turca a Massa Lubrense
di Miriam Russo Siamo nel 1558 quando i turchi si muovono nelle acque del mar Mediterraneo alla ricerca di conquiste territoriali e beni da saccheggiare. Uno di questi assedi è