Ravello
Grazie al suo Festival Internazionale della Musica, Ravello è diventata famoso in tutto il mondo.
Ravello è una cittadina molto tranquilla e chic situata sui Monti Lattari, caratterizzata da una meravigliosa vegetazione, su una scogliera che divide le valli dei torrenti Dragone e Regina. Il paese ha un’atmosfera tranquilla e silenziosa che incanta tutte le persone che vengono a visitarlo e vanta splendide ville che sono gli edifici più famosi della città: Villa Rufolo costruita nell’XI secolo, con le sue terrazze sul mare e Villa Cimbrione con un belvedere meraviglioso.

Durante i secoli XIX e XX molti artisti, pittori e musicisti furono ispirati dagli splendidi paesaggi di Ravello, come ad esempio Ruskin, Miró, Vedova ed Escher. André Gide ha ambientato a Ravello alcuni episodi della sua opera “The immoralist”; Lawrence ha scritto “L’amante di Lady Chatterley” e Graham Green “Il terzo uomo”; Wagner immaginava che gli splendidi giardini di Villa Rufolo fossero “il magico giardino di Klingsor” nel suo capolavoro “Parsifal”. Il monumento più importante è la Cattedrale, costruita nel XII secolo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.