Transport und Parken in Massa Lubrense
Wie komme ich dorthin?
Mit dem Zug
Mit dem Tragflügelboot / Fähre
Mit dem Bus
Wie komme ich herum?
Mit dem Bus
Mit dem Zug
Mit dem Tragflügelboot / Fähre
Mit dem Auto
Parkplatz
Wie kommt man nach Massa Lubrense
MIT DEM ZUG
Die Strecke von Neapel nach Sorrent wird alle 30 Minuten von Circumvesuviana-Zügen gefahren: von 6:09 bis 21:39. Der Zug hält in Herculaneum, Pompeji und schließlich in Sorrent mit zahlreichen weiteren Zwischenhaltestellen.
CIRCUMVESUVIANA Treni Napoli – Sorrento
Das integrierte ICT-Ticket – Band 5 (5,50 €) kann sowohl für den Zug von Neapel nach Sorrent als auch für die Linie A der EAV-Busse von Sorrent nach Massa Lubrense genutzt werden.
IN ALISCAFO/TRAGHETTO
Ci sono varie corse della compagnia di aliscafi Alilauro dal Molo Beverello di Napoli al porto di Sorrento, Marina Piccola (35 min. € 13,20).
Da Capri ci sono frequenti aliscafi per il porto di Sorrento, Marina Piccola (40 min. € 19,50).
Per Amalfi e Positano, nel periodo estivo, ci sono due aliscafi al giorno dal porto di Sorrento, Marina Piccola (€ 16,50).
ALILAURO Orari aliscafi da Sorrento, Napoli, Capri e Ischia
Non è possibile prenotare il biglietto, conviene recarsi in anticipo presso la biglietteria del porto per acquistare i biglietti e informarsi sul punto di partenza.
IN AUTOBUS
Ci sono circa 10 corse al giorno dall’Aeroporto Capodichino di Napoli a Sorrento – Stazione Circumvesuviana, con le Autolinee Curreri (1 h € 10,00 | Biglietto a bordo).
Le Autolinee Marozzi e Flixbus collegano, con uno o due autobus al giorno, la Stazione Tiburtina di Roma a Sorrento – Stazione Circumvesuviana (4 h € 18,00 | Biglietto a bordo o online).
Gli autobus SITA percorrono la strada costiera tra Amalfi e Sorrento, attraversando Positano e Praiano, e connettono tra loro e con Sorrento le varie frazioni di Massa Lubrense.
La linea A degli Autobus EAV, che da Meta di Sorrento attraversa Sorrento per poi raggiungere Massa Lubrense, passa ogni 20/30 minuti a Via degli Aranci (sul retro della stazione).
Wie du dich in Massa Lubrense fortbewegen kannst
IN AUTOBUS
Da Massa Centro a Meta di Sorrento e viceversa gli Autobus EAV Linea A partono ogni 20/30 minuti, dalle 6:00 alle 22:00 (con prolungamento dell’orario nel periodo estivo).
Gli Autobus SITA connettono tra loro le varie frazioni di Massa Lubrense, e Massa Lubrense a Sorrento e alla Costiera Amalfitana.
I biglietti per gli autobus vanno comprati in anticipo, sono disponibili in vari bar, edicole, tabaccherie e punti di informazione turistica. Il costo della corsa singola è di € 1,30.
Solo sugli autobus EAV è possibile comprare i biglietti a bordo, con un supplemento di € 0,30.
IN TRENO
La linea ferroviaria che parte da Sorrento effettua diverse fermate prima di raggiungere Napoli. Tra queste: Pompei Villa dei Misteri ed Ercolano Scavi.
Da Massa Lubrense conviene raggiungere la stazione di Sorrento con un autobus EAV, in modo da poter utilizzare lo stesso biglietto TIC (€ 3,70 per Pompei, € 4,30 per Ercolano) sia per l’autobus che per il treno.
CIRCUMVESUVIANA Treni Napoli – Sorrento
IN ALISCAFO / TRAGHETTO
Ci sono varie corse della compagnia di aliscafi Alilauro dal Molo Beverello di Napoli al porto di Sorrento, Marina Piccola (35 min. € 13,20).
Da Capri ci sono frequenti aliscafi per il porto di Sorrento, Marina Piccola (40 min. € 19,50).
Per Amalfi e Positano, nel periodo estivo, ci sono due aliscafi al giorno dal porto di Sorrento, Marina Piccola (€ 16,50).
ALILAURO Orari aliscafi da Sorrento, Napoli, Capri e Ischia
IN AUTO
Dal momento che Massa Lubrense rappresenta un ottimo punto di partenza, ma i trasporti pubblici non sono molti soprattutto di sera o notte, spostarsi in auto o scooter può risultare molto comodo.
PARKEN IN MASSA LUBRENSE
Gli spazi riservati alla sosta delle auto, in strada e nei parcheggi comunali di tutto il Comune di Massa Lubrense, sono contrassegnati da linee bianche o blu.
All’interno delle linee bianche il parcheggio è gratuito, la segnaletica verticale indica se il periodo di sosta consentito è limitato e per quanto tempo.
Le linee blu in strada e nei parcheggi comunali sono a pagamento dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 20:00; sono gratuite nell’intervallo pomeridiano e di notte. Durante le ore a pagamento è possibile parcheggiare utilizzando il parcometro oppure esponendo le apposite parkcard o l’abbonamento.
Come funziona la parkcard?
La parkcard è un tagliando da esporre sul cruscotto dell’auto in modo che sia ben visibile dall’esterno. Sostituisce il ticket del parcometro, laddove non ce ne sia uno nelle vicinanze.
Sulla parkcard bisogna indicare anno, mese, giorno, ora e minuti del momento in cui si parcheggia l’auto.
Esistono parkcard da 30 minuti (€ 0,50), 1 ora (€ 1,00), 2 ore (€ 2,00), 3 ore (€ 3,00), 1 settimana (€ 30,00).
Possono essere utilizzate più parkcard per coprire periodi di sosta diversi o più lunghi; le parkcard possono essere utilizzate anche in giorni diversi da quello in cui le si compra.
È possibile acquistare le parkcard in ogni frazione del Comune di Massa Lubrense, nei punti vendita che espongono l’apposito contrassegno.
Come si ottiene l’abbonamento?
L’abbonamento per il parcheggio all’interno delle strisce blu del Comune di Massa Lubrense viene rilasciato dal Comando dei Vigili Urbani (Via Palma, 3 – 80061 Massa Lubrense centro | Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì 9:00-13:00; martedì e giovedì 15:30-17:30).
Sono richiesti: una copia del documento di identità dell’intestatario dell’autovettura, del certificato di proprietà e della carta di circolazione del veicolo.
L’importo richiesto deve essere versato tramite bollettino postale.
Tipologie di abbonamento:
Annuale n° 1 veicolo residente € 75,00
Annuale n° 2 veicoli residenti stesso nucleo familiare € 100,00 (max 1 per nucleo familiare, certificazione richiesta)
Annuale non residente € 200,00
Annuale non residente – lavoratore a Massa Lubrense € 105,00
Annuale mensile non residente € 75,00
Annuale residente a S. Agata sui Due Golfi lato Sorrento € 105,00
Per gli scooter sono previsti in tutto il Comune di Massa Lubrense appositi stalli, sempre gratuiti.