Limoni in Festa 2025: passeggiate, assaggi e spettacoli per celebrare il re della costiera
Massa Lubrense si prepara ad accogliere Limoni in Festa 2025, la storica manifestazione che rende omaggio al simbolo gastronomico per eccellenza del territorio: il limone. L’evento, organizzato come ogni anno dalla Pro Loco Massa Lubrense con il patrocinio del Comune, giunge alla 49ª edizione e animerà il suggestivo centro cittadino da venerdì 11 a domenica 13 luglio.
Il programma 2025
La festa si apre venerdì 11 luglio con una passeggiata mattutina, alle ore 9:30, a cura della sede di Massa Lubrense dell’Archeoclub d’Italia: un itinerario tra natura, storia e spiritualità, immersi nei profumi degli agrumeti locali.
Alle ore 11:00, nei giardini dell’azienda agrituristica “Il Convento”, si terrà il seminario “Tesori del Mediterraneo: olio e limoni tra qualità e sostenibilità”, a cura del GAL Terra Protetta scarl.
Nel pomeriggio, a partire dalle 18:30, spazio al divertimento per i più piccoli con “Il tesoro segreto del limone”, una caccia a tappe interattiva curata dai Barattoli Cosmici, che animerà i giardini di Largo Vescovado.

Sabato 12 luglio, a partire dalle 18:30, aprono gli stand di prodotti tipici e artigianato locale. Dalle 19:00 alle 23:00, le vie del centro cittadino ospiteranno il percorso degustativo, un viaggio tra i sapori della tradizione, con un menù al limone da assaggiare tra strade e piazze.
Alle 21:00, il palco di Largo Vescovado si accenderà con lo spettacolo di Gino Rivieccio, che porterà in scena “Fifty Fifty”, una serata all’insegna della comicità e dell’ironia partenopea.

Domenica 13 luglio, stand e percorso gastronomico verranno riproposti con gli stessi orari. A chiudere la manifestazione, alle 21:00, sarà lo spettacolo musicale “Cantata Popolare – tra balli, musiche e colori della tradizione”, con Biagio De Prisco, TrioTarantae, e Carlo Faiello Ensamble, per una serata che celebra le radici popolari del Sud tra ritmo e poesia.

Un appuntamento da non perdere
Limoni in Festa 2025 si conferma un evento imperdibile per residenti e visitatori, un’occasione per riscoprire il meglio della tradizione enogastronomica locale e rendere omaggio al limone, frutto simbolo della bellezza, del paesaggio e del gusto di Massa Lubrense.
Tra le più attese sagre di Massa Lubrense, la manifestazione propone tre giorni tra cultura, sapori e spettacoli nel cuore di uno dei borghi più affascinanti della Costiera Sorrentina.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.