La Città del Gusto patrimonio dell’Unesco

Minori, conosciuta come il “Giardino della Costiera Amalfitana”, è una delle perle più autentiche e suggestive di questo tratto di costa. Questo piccolo borgo, meno affollato rispetto alle vicine Amalfi e Positano, regala ai visitatori un’esperienza più intima, fatta di bellezze paesaggistiche, tradizioni culinarie e un patrimonio storico di grande valore.

Minori è celebre per la sua antica tradizione nella produzione di pasta, risalente ai tempi della Repubblica Amalfitana. Ancora oggi, il profumo del grano e delle antiche ricette si respira tra i vicoli del centro storico. Le pasticcerie locali offrono dolci tipici come la delizia al limone e la famosa “ricotta e pera”, che rappresentano un vero viaggio nei sapori della Costiera. Non a caso, il borgo è considerato una delle capitali gastronomiche della zona.

Paesaggio di Minori

Mete da visitare

Tra le attrazioni principali del borgo spicca la Villa Romana Marittima, una straordinaria testimonianza archeologica del I secolo d.C. Questa antica residenza estiva, affacciata sul mare, conserva affreschi, mosaici e ambienti che raccontano la vita di epoca romana. Visitare la Villa è come fare un salto indietro nel tempo, scoprendo un lato meno conosciuto della storia costiera.

Minori offre anche itinerari naturalistici spettacolari. Uno dei percorsi più noti è il Sentiero dei Limoni, che collega Minori a Maiori attraverso i profumati limoneti che caratterizzano questa parte di costa. Il panorama che si gode lungo il cammino è semplicemente mozzafiato, con il mare che si apre all’orizzonte e le montagne che abbracciano il borgo. Inoltre, il lungomare di Minori è il luogo ideale per una passeggiata rilassante, tra i colori delle bougainvillea e il profumo dei limoni che crescono rigogliosi sulle terrazze circostanti. La spiaggia, raccolta e tranquilla, invita a momenti di puro relax, mentre i ristoranti sul mare servono piatti a base di pesce fresco e prodotti locali.

Minori è il luogo perfetto per chi cerca una Costiera autentica, lontana dalla frenesia turistica, ma ricca di fascino, storia e sapori. Ogni angolo di questo borgo racconta una storia, e ogni visita si trasforma in un’esperienza indimenticabile.

Come arrivare a Minori:

In auto

Massa centro > Minori 40 km
Parcheggio: strisce blu, parcheggi comunali e privati

Trasporti pubblici

Massa centro > Sorrento > Amalfi > Minori Autobus SITA
Bivio Sant’Agata > Amalfi > Minori Autobus SITA
Si consiglia di consultare gli orari.