Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Località: Sant’Agata sui Due Golfi
Fondata nel 1745, la Chiesa di Santa Maria delle Grazie è uno degli edifici religiosi più interessanti del comune di Massa Lubrense.
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie è a croce latina, ospita un pregiato altare seicentesco, opera dello scultore e architetto di scuola fiorentina Dionisio Lazzari: l’altare è un vero e proprio capolavoro artistico in tarsia marmorea, madreperla e lapislazzuli. Unico per la sua bellezza anche secondo lo storico napoletano D.A. Parrino (1700) che sosteneva “che forse simile non si può trovare al mondo”.
La chiesa custodisce, inoltre, la bellissima statua di Sant’Agata e numerosi dipinti del XVI secolo, alcuni dei quali recentemente restaurati; in particolare “La Madonna delle Grazie” di Giovanni Antonino D’amato il Giovane ritrae la Madonna su un magnifico panorama tra Capo di Massa e l’isola di Capri.